x

Pallavolo Azzurre – L’Italia di Velasco inaugura l’AIA Aequilibrium Cup con una vittoria thrilling contro l’Olanda

L’Italia di Julio Velasco ha aperto l’AIA Aequilibrium Cup Women Elite con una vittoria al cardiopalma, superando l’Olanda per 3-2 (25-14, 30-32, 25-15, 24-26, 15-10) al PalaPanini di Modena. La squadra di Julio Velasco ha offerto una prestazione intensa e combattuta, mostrando carattere e qualità in vista dell’esordio in VNL a Rio de Janeiro. Grande notizia il rientro dal primo minuto di Eleonora Fersino, prezioso tassello per il CT azzurro.
Nell’altra gara d’apertura, la Turchia di Daniele Santarelli ha battuto 3-1 la Germania di Giulio Bregoli. Domani, Germania-Olanda alle 16.30 e il big match Italia-Turchia alle 20.00, con un PalaPanini atteso gremito.

CRONACA – L’Italia parte con Cambi-Frosini in diagonale, Omoruyi-Giovannini in banda, Munarini-Nwakalor al centro e Fersino libero. L’Olanda risponde con Van Aalen-Van De Bosse, Kuipers-Kok, Ten Brinke-Stuut e Reesink libero. Le azzurre dominano il primo set: Frosini (3 punti) e un muro di Nwakalor spingono sull’11-5, con Giovannini che chiude il parziale 25-14. Il secondo set vede un avvio difficile per l’Italia, sotto 7-12. Velasco chiama timeout, Frosini e Omoruyi accorciano (14-16), e un mani-out di Frosini pareggia i conti (23-23). Ai vantaggi, però, l’Olanda è più cinica e chiude 30-32 con un muro di Stuut. Nel terzo set, l’Italia riparte forte: Munarini e Nwakalor dominano al centro, Giovannini brilla al servizio (11-4). Le azzurre mantengono il controllo e chiudono 25-15 con Degradi e Frosini. Il quarto set è equilibrato: l’Olanda scappa sul 7-12, ma Nervini e Nwakalor ricuciono (18-19). Malual e Munarini impattano a 22, ma ai vantaggi un muro su Nervini dà il set alle orange (24-26). Nel tiebreak, l’Italia prende il largo con Cambi e Nwakalor (6-2). Malual e Munarini respingono il ritorno olandese, e un muro di Nwakalor su Vos chiude il match 15-10.
La vittoria, costruita su una grande prova corale, esalta le qualità di Munarini, Nwakalor e Frosini, con Giovannini e Malual decisive nei momenti clou. L’Italia ora guarda con fiducia alla sfida contro la Turchia, pronta a infiammare il PalaPanini.

ITALIA-OLANDA (25-14; 30-32; 25-15; 24-26; 15-10)
ITALIA: Cambi 4, Omoruyi 12, Nwakalor 15, Frosini 17, Giovannini 12, Munarini 13, Fersino (L), Boldini, Nardo, Malual, Degradi 1, Nervini 3, N.e.: Gray, Sartori, Moro (L). All. Velasco.
OLANDA: Kuipers 8, Ten Brinke 12, van de Vosse 16, Kok 17, Stuut 9, van Aalen 2; Reesink (L); Vos 12, Jasper, Gerritsen, Jelsma. N.e.: Lyklema, Baijens, Jassen. All. Koslowski.
Arbitri: Selmi e Cervellati.