x

Pallavolo A1 femminile – Sarah Luisa Fahr: la predestinata delle Pantere

A soli 23 anni, Sarah Luisa Fahr è già un’icona del volley italiano, una veterana con 18 trofei conquistati in gialloblù. La centrale classe 2001 è la terza conferma per la stagione 2025/26 della Prosecco DOC Imoco Conegliano, pronta a indossare per il sesto anno consecutivo la maglia numero 19 delle Pantere. Campionessa olimpica con l’Italia a Parigi 2024, Sarah è un simbolo di resilienza, talento e dedizione, capace di trasformare ogni difficoltà in un’opportunità di crescita.
Arrivata a Conegliano nell’estate pandemica del 2020, Fahr aveva già maturato esperienza in Serie A1, iniziando da minorenne con il Club Italia, fucina di campionesse del volley azzurro, e proseguendo con Il Bisonte Firenze. A Conegliano, però, ha trovato la consacrazione, diventando una delle centrali più forti al mondo. La sua bacheca è impressionante: 5 Scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe, 1 Mondiale per Club e 3 Champions League. Da quando è una Pantera, Imoco ha dominato ogni competizione italiana, e Sarah è stata una protagonista assoluta, contribuendo a un ciclo di successi senza precedenti.
Gli infortuni dei primi anni al Palaverde non hanno fermato la sua scalata. Con tenacia e determinazione, Fahr ha conquistato il suo spazio, emergendo come muratrice seriale, seconda solo a Raphaela Folie tra le gialloblù. Nell’ultima stagione ha celebrato le 100 presenze con Imoco, raggiungendo quota 136. Nella stagione 2025/26, eguaglierà Folie per numero di stagioni disputate, entrando nella top 4 delle Pantere più longeve, dietro solo a leggende come Moki De Gennaro, Asia Wolosz e Robin de Kruijf. La sua consacrazione come miglior centrale al Mondiale per Club e la prestazione monstre in Supercoppa a Roma contro Numia Vero Volley Milano, dove ha conquistato il premio di MVP, testimoniano il suo valore.
“Sono arrivata a Conegliano a 19 anni e adesso mi ritrovo a 23 anni ad affrontare la sesta stagione con la maglia dell’Imoco,” racconta Sarah. “Questa cosa mi riempie d’orgoglio, mai e poi mai avrei immaginato che questa scelta mi potesse portare a questa famiglia, a questa società incredibile che per me c’è stata sempre anche nei momenti più difficili. La società ha creduto in me quando ero una scommessa, ha continuato a farlo durante i due infortuni, e c’è ora che tutto va benissimo. Sono contentissima e onorata di rappresentare questi colori per un altro anno e spero che questo amore duri il più a lungo possibile, non mi vedo con un’altra maglia. Qui siamo parte di una grande famiglia: società, staff, tifosi, sponsor, tutti ti fanno sentire a casa. Conegliano è casa mia. Potrà sembrare presto dopo sei anni, rispetto a Monica o Asia, ma sento la responsabilità di portare sempre più in alto questo club. Sono stati anni meravigliosi, pieni di successi, ma sono giovane, ho fame, voglio crescere e dare tutto per Imoco. Sarà una stagione complicata, ripetere i trionfi passati è una sfida, ma a me e alle mie compagne piacciono le sfide. Spero di rendere questa stagione unica con i nostri tifosi, che ci regalano emozioni speciali. Non vedo l’ora di tornare a Conegliano, che mi manca già. Salutare tutti per l’estate è stato difficile, ma dopo i Mondiali tornerò con il coltello fra i denti, pronta a divertirmi, far divertire e far sognare il nostro pubblico. Vogliamo fare ancora tanti brindisi con il nostro Prosecco DOC!”
Con Sarah Fahr in campo, le Pantere puntano a un’altra stagione indimenticabile, pronte a sfidare ogni limite con il sostegno del loro straordinario pubblico.