Pallavolo Mercato – Ufficiale: Caterina Bosetti torna in Italia, e schiaccerà per Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti, un innesto di spicco per la squadra. Bosetti approda a Scandicci dopo aver militato nella stagione 2024-2025 nel massimo campionato turco con il VakıfBank Spor Kulübü, con cui ha partecipato anche alla CEV Champions League.
Nel corso del campionato turco, Caterina ha dimostrato la sua efficacia in attacco e al servizio, oltre alla consueta solidità in seconda linea, totalizzando 106 punti, 14 muri vincenti e 20 ace. In ambito internazionale, ha collezionato 9 presenze in CEV Champions League, mettendo a segno 41 punti, con 3 muri vincenti e 9 ace, contribuendo in modo significativo al percorso europeo del club di Istanbul.
Caterina Bosetti è una schiacciatrice di equilibrio, apprezzata per la sua tecnica raffinata e la sua visione di gioco. La sua esperienza e leadership rappresenteranno un valore aggiunto per il gruppo guidato da coach Marco Gaspari, che potrà contare sul suo bagaglio tecnico per affrontare una stagione ricca di ambizioni, sia in Italia che in Europa.
Bosetti ha così commentato il suo ritorno in Italia: “Sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con la Savino Del Bene Volley. Si tratta di una società ambiziosa, che negli ultimi anni ha saputo crescere in modo costante, affermandosi tra le realtà più importanti della pallavolo italiana e non solo. Darò il massimo per contribuire a raggiungere obiettivi sempre più prestigiosi.”
La Carriera di Caterina Bosetti: Un Percorso Costellato di Successi
Nata a Busto Arsizio il 2 febbraio 1994, Caterina Bosetti proviene da una famiglia con una profonda tradizione nel mondo della pallavolo. È figlia del celebre tecnico Giuseppe Bosetti, l’allenatore più titolato nel volley giovanile italiano, e dell’ex pallavolista azzurra Franca Bardelli. Seguendo le orme della sorella Lucia, Caterina si è affermata come una delle migliori schiacciatrici del panorama europeo.
La sua carriera ha preso il via nel 2007 nelle giovanili dell’Amatori Orago. Dal 2008 al 2011, ha fatto parte della nazionale Under 18, conquistando una medaglia d’argento al campionato europeo del 2011. Nel novembre 2009, all’età di soli 15 anni, è stata ingaggiata dal Villa Cortese, neopromossa in Serie A1, esordendo così nella massima serie italiana. Con la formazione lombarda ha trascorso quattro stagioni, vincendo due volte la Coppa Italia.
Nel 2010, ha partecipato agli Europei Under 19 in Serbia, conquistando la medaglia d’oro e venendo premiata come miglior giocatrice del torneo. Dal 2011 al 2013, ha militato nella nazionale Under 20, con cui ha vinto il campionato mondiale del 2011 e ha ricevuto il titolo di MVP. Sempre nel 2011, ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore, contribuendo alla conquista della Coppa del Mondo.
Nella stagione 2013-2014, ha tentato un’esperienza all’estero, trasferendosi in Brasile per giocare con l’Osasco, con cui ha vinto il Campionato Paulista e la Coppa del Brasile. La stagione successiva l’ha vista cambiare squadra, vestendo i colori del Galatasaray in Turchia per un’unica annata sportiva.
Nel 2015-2016, Caterina è tornata in Italia per giocare con la Igor Gorgonzola Novara, esperienza durata un anno prima di approdare alla Liu Jo Nordmeccanica Modena per il campionato 2016-2017. Dopo due stagioni a Modena e la conquista della medaglia d’argento al World Grand Prix 2017, nel 2018-2019 ha scelto di continuare la sua carriera con Casalmaggiore, rimanendo per due stagioni in Lombardia.
Il campionato 2020-2021 ha segnato il suo ritorno alla Igor Gorgonzola Novara, dove in quattro stagioni ha centrato la vittoria della WEVZA Cup e della Challenge Cup.
Il palmarès di Caterina si è ulteriormente arricchito negli ultimi tre anni: nel 2022 ha conquistato l’oro alla Volleyball Nations League e il bronzo al campionato mondiale. Nel 2024 ha vinto nuovamente l’oro alla Volleyball Nations League e anche le Olimpiadi di Parigi. Nella stagione 2024-2025, ha giocato per il VakıfBank nella massima divisione turca, vincendo il campionato e partecipando alla Final Four della CEV Champions League.
Dalla stagione 2025-2026, Caterina Bosetti è pronta a mettere la sua esperienza e il suo talento al servizio della Savino Del Bene Volley di coach Marco Gaspari.