Pallavolo BM – Vibo Valentia saluta Piccioni e annuncia Lanci come nuovo allenatore

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Anche nel settore maschile, ci sarà un nuovo timoniere in casa Tonno Callipo Vibo. Il sodalizio guidato dal cavaliere Pippo Callipo dopo quattro stagioni saluta Francesco “Ciccio” Piccioni, per la sua dedizione, la competenza e la passione che ha caratterizzato il suo percorso sin dal primo giorno alla guida del sodalizio giallorosso.
Il tecnico lametino oltre al settore giovanile, nelle ultime tre stagioni ha guidato anche la prima squadra nel torneo calabro–siculo di Serie B con la quale ha ottenuto il decimo e ultimo posto nella prima stagione (2022–2023) con cinque punti all’attivo –2 vittorie e 16 sconfitte–, il nono posto (dodici squadre ai nastri di partenza) nella stagione successiva con 23 punti conquistati –8 vittorie e 14 sconfitte–, mentre nel torneo concluso lo scorso tre maggio con la sconfitta esterna in quattro parziali nel derby calabro a Bisignano (3–1 il finale), hanno terminato al settimo posto finale (undici le squadre partecipanti) a quota 28 punti, chiudendo con lo stesso numero di vittorie e sconfitte (10).
Il nuovo tecnico giallorosso è l’abruzzese Nunzio Lanci, è stato il pilastro della pallavolo ortonese, guidando il team adriatico per lungo tempo il più importante d’Abruzzo, con passione e dedizione per oltre quattro lustri, raggiungendo traguardi che sono entrati di diritto nella storia del club. Sotto la sua guida, la squadra ha marciato spedita dalla Serie C fino alla Serie A2, consolidando anno dopo anno la presenza nei massimi campionati nazionali (11 stagioni in Serie A2, dieci dei quali consecutivi, e uno in Serie A3, nella stagione 2022–2023, vincendo il doppio spareggio promozione contro la Vigilar Fano– 2–3 in trasferta e 3–0 in casa–). Oltre all’immediato ritorno in A2, il fiore all’occhiello di Nunzio Lanci, che festeggerà il 54esimo compleanno il prossimo 22 settembre, è stata la regular season vinta sulla panchina ortonese nella stagione 2014–2015 con 52 punti (19 vittorie e 3 sconfitte), sopravanzando di Sora (51), Potenza Picena (47) e il trio Corigliano, Cantù e Vibo Valentia a quota 38. Dopo aver superato con estrema disinvoltura il quarto di finale con il doppio successo ottenuto contro Reggio Emilia (3–1 in casa e 2–3 in trasferta), il cammino si è interrotto contro Corigliano per 3–0 (semifinali e finali al meglio delle 5 gare), due delle quali rimediate sul taraflex amico (1–3 domenica 12 aprile e 0–3 domenica 19 aprile).
«Dopo un anno sabatico, mi ha particolarmente intrigato il progetto della Tonno Callipo che coinvolga i giovani, anche in un contesto di Serie B– ha dichiarato il neo tecnico giallorosso Lanci –. Sapevo ovviamente dove approdavo, nel senso che la Tonno Callipo Volley non è che la scopriamo adesso, perché è una società che ha calcato anche palcoscenici di Serie A, e si è sempre contraddistinta per serietà, qualità umane ed organizzazione. Quindi ho deciso di rimettermi di nuovo in gioco: lo faccio soprattutto per me stesso e per provare a fare qualcosa sposando totalmente il progetto della Tonno Callipo. Gli obiettivi principali restano quelli di fare un buon campionato di Serie B, cercando di far crescere il più possibile i giovani che sposeranno il nostro progetto – prosegue il tecnico abruzzese – compreso quello che riguarda il torneo giovanile Under 19. Dunque migliorarci gradualmente di anno in anno, iniziando a disputare il prossimo campionato di Serie B nel miglior modo possibile, ma con un occhio rivolto sempre al discorso del progetto giovanile. Quello che deve contraddistinguere la nostra squadra, è di portare con orgoglio la maglia della Tonno Callipo – ha concluso Nunzio Lanci –costruire insomma qualcosa che dia e regali tanto alla società che ha deciso di proseguire la sua attività».