Pallavolo A2 femminile – Volley Modena, dopo 20 anni un ritorno con ambizione e gioventù

Dopo vent’anni, il Volley Modena torna in Serie A2, un traguardo che segna il rilancio di una società storica, pronta a misurarsi in un campionato impegnativo dopo la cavalcata trionfale in Serie B1. La retrocessione dalla A1 nel 2004/05 e la successiva cessione del titolo sportivo avevano interrotto il sogno, ma ora il club gialloblù riparte con un progetto solido, costruito su conferme chiave, giovani talenti e una nuova casa, il PalaMadiba.
La guida tecnica è affidata a Biagio Marone, allenatore di esperienza con un passato in A1 a Forlì e un lavoro recente di successo con giovani atlete in Serie B1 e Under 18 in Romagna. Marone avrà il compito di plasmare un roster che unisce continuità e freschezza. Per la terza stagione consecutiva, la capitana Elisa Lancellotti e la centrale Camilla Gerosa saranno i pilastri della squadra, affiancate dai liberi Lia Righi e Ludovica Zironi e dall’opposta Federica Nonnati, protagonista di una crescita costante nei playoff di B1. Il reparto palleggiatrici si arricchisce con Lisa Sazzi, proveniente da Reggio Emilia, mentre al centro, accanto a Gerosa, arrivano Chiara Marinucci da San Giorgio Piacentino e Benedetta Credi, talento del vivaio Amendola-LJ Volley, reduce dalla promozione in B1 con San Damaso.
Rivoluzione nel reparto bande, dove spiccano quattro giovani promesse. Aurora Del Freo e Arianna Visentin, entrambe con esperienza in A2 (rispettivamente con Futura Giovani Busto Arsizio e Clai Imola), porteranno qualità e dinamismo. A loro si uniscono Sara Dodi e Brunella Fusco, classe 2007, provenienti da Igor Volley e Volleyrò Casal De Pazzi, con un bagaglio di esperienze in Under 18 e Serie B. Il roster, attualmente composto da dodici atlete, potrebbe essere ulteriormente rinforzato nei prossimi mesi, in base alle esigenze della stagione.
Il ritorno in A2 sarà ospitato dal PalaMadiba, nuova casa del Volley Modena, grazie alla collaborazione con United Skates Modena e Franco Culcasi, che gestisce l’impianto per conto del Comune di Modena. La sinergia con Culcasi ha permesso di ottenere la disponibilità del palazzetto, che sarà adeguato nelle prossime settimane alle normative della Lega Volley Femminile. L’obiettivo è rendere il PalaMadiba pienamente conforme per ospitare le gare di Serie A2 a partire da ottobre, creando un ambiente ideale per le atlete e i tifosi.