x

SuperLega

Pallavolo SuperLega – Enrico Diamantini continua con Cisterna

Enrico Diamantini, il centrale marchigiano di 32 anni e 204 centimetri, si prepara a vivere la sua seconda stagione consecutiva al Palasport di Viale delle Provincie con la maglia del Cisterna Volley. Sarà uno degli elementi più esperti del roster guidato da coach Daniele Morato, forte di una carriera che vanta 14 stagioni nella massima serie, con oltre 1300 punti realizzati e circa 300 a muro.

Nato a Fano il 4 aprile del 1993, Diamantini ha un palmarès di tutto rispetto. Nei sei anni trascorsi alla Lube Civitanova, prima del suo approdo a Cisterna, ha contribuito in maniera significativa alla conquista di trofei prestigiosi come la Champions League, il Mondiale per Club, tre scudetti e due Coppe Italia. Un’esperienza che lo rende un punto di riferimento fondamentale per la squadra laziale.

Enrico Diamantini ha condiviso la sua visione sugli obiettivi per la prossima stagione, distinguendo tra quelli tecnici e quelli legati al suo ruolo all’interno del gruppo. “Non mi piace parlare di obiettivi personali in senso stretto, ma mi piace distinguerli tra obiettivi tecnici e obiettivi legati al mio ruolo all’interno del gruppo”, ha dichiarato Diamantini. “Sul piano tecnico, il mio intento è sempre quello di crescere, migliorare alcuni aspetti del mio gioco. Non perché ci sia poco da sistemare, ma perché penso che, a una certa età, il giocatore sia formato nella sua essenza. Tuttavia, questo non significa che non ci sia spazio per il miglioramento: si può e si deve sempre ambire a fare meglio.”

Riguardo al suo ruolo nel team, Diamantini ha sottolineato l’importanza dell’esperienza: “Per quanto riguarda il gruppo, so bene che noi giocatori più esperti abbiamo una responsabilità importante: essere un esempio, in tutto. E aiutare i più giovani a crescere. È accaduto anche lo scorso anno: ero uno dei più ‘grandi’ nel roster, e sarà così anche nella prossima stagione. So quanto questo potrà contare per la squadra, perché ci sono tanti giovani che devono ancora costruirsi, affermarsi, emergere. Io stesso sono passato da quella fase e, se oggi sono qui, lo devo anche ai compagni più esperti che ho avuto, che mi hanno sostenuto e guidato. Ora tocca a me, e a chi come me ha più esperienza: offrire supporto, dentro e fuori dal campo.”

La permanenza di Diamantini a Cisterna non è solo una scelta professionale, ma anche una scelta di cuore, dettata dal desiderio di proseguire una storia iniziata la scorsa stagione e contribuire alla crescita della realtà laziale. “L’approdo a Cisterna non è stato semplice: arrivavo da sei stagioni nello stesso ambiente, con punti di riferimento consolidati, abitudini, certezze”, ha ammesso Diamantini. “Ma immaginavo che sarebbe stata una bella sfida, e così è stato: ho trovato solo aspetti positivi. Mi sono sentito accolto, mi sono trovato bene sotto ogni aspetto. Certamente ha pesato molto la solidità del gruppo già presente, costruito in gran parte l’anno precedente. La loro coesione mi ha permesso di integrarmi al meglio. Dentro al palazzetto, nello spogliatoio, con la società, ma anche fuori dal campo: mi sono sentito a casa.”

Guardando al prossimo campionato, il terzo della storia di Cisterna Volley in una Superlega Credem Banca che si preannuncia sempre più competitiva, Diamantini ha le idee chiare. “Per la prossima stagione, mi aspetto una Superlega all’altezza della sua reputazione: un campionato difficile, tosto, competitivo. In cui ogni partita richiede il massimo. Se non dai tutto, non ottieni nulla. È sempre stato così. Tanti vogliono venire a giocare in Italia, e non solo per il valore del torneo, ma anche per la qualità della vita. È vero che negli ultimi anni le offerte economiche di altri Paesi hanno portato via diversi talenti, ma il livello della Superlega è rimasto intatto. E sarà un’altra stagione emozionante e impegnativa. Il Cisterna Volley, però, da anni affronta questo campionato con consapevolezza e determinazione. Sappiamo bene come affrontarlo e daremo il massimo per raggiungere i nostri obiettivi.”