x

AzzurreDa leggereGrandi Eventi

Pallavolo VNL femminile – Antropova guida la marcia trionfale dell’Italia: Turchia ko, azzurre sempre imbattute

L’Italia femminile di pallavolo continua la sua corsa inarrestabile nella Volleyball Nations League 2025, conquistando l’11esima vittoria consecutiva su 11 gare disputate. Nella sfida valida per la quarta giornata della terza settimana ad Apeldoorn, le azzurre hanno piegato le campionesse d’Europa della Turchia con un emozionante 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11). Una prova di grande carattere in un’Omnisport Arena tinta di turco, che proietta l’Italia verso le Finals di Lodz con la testa di serie numero 1 e a un passo dal record di 26 vittorie consecutive stabilito dall’Italia di Massimo Barbolini tra 2007 e 2008.

Domani, contro l’Olanda alle 16:00, le azzurre potrebbero suggellare una fase intercontinentale perfetta.La partita è stata un concentrato di emozioni e colpi di scena.
Julio Velasco ha confermato il sestetto titolare con Orro in palleggio, Egonu opposto, Fahr e Danesi centrali, Sylla e Degradi schiacciatrici e De Gennaro libero. La Turchia di Daniele Santarelli, priva di Sahin per infortunio, ha risposto con Ozdemir in regia, Vargas in diagonale, Gunes e Jack-Kisal al centro, Yaprak e Karakurt in banda e Orge libero.

L’Italia parte forte nel primo set: Egonu apre con un mani-out, Fahr mura Vargas e un ace di Egonu sigla il 6-3. Le azzurre dominano con una fase muro-difesa impeccabile, guidata da Fahr e Danesi, e un attacco ben distribuito da Orro. Nonostante una super Orge in difesa, la Turchia non riesce a colmare il gap, e l’Italia chiude 25-19. Nel secondo set, la Turchia reagisce: Karakurt mura Egonu, Vargas vince un mega-rally e le turche volano sul 5-9. Velasco prova a mescolare le carte con Nervini, Cambi e Antropova, ma il forcing turco, guidato da Karakurt e Yaprak, porta al 21-25.

Il terzo set segue lo stesso copione: Vargas, Yaprak e Karakurt martellano (7-9), ma l’Italia resta in agguato. Danesi e Sylla mettono pressione, Fahr ed Egonu firmano il sorpasso (15-13). La Turchia risponde con Gunes e impatta a 17, poi un muro su Egonu e un errore di Sylla regalano il set alle turche (21-25).
Spalle al muro, le azzurre reagiscono nel quarto parziale: Sylla e Antropova aprono le danze, quest’ultima devastante a muro e in attacco. Fahr domina al centro, De Gennaro vola in difesa e l’Italia si impone 25-20, rimandando tutto al tiebreak.Nel quinto set, l’Italia prende il largo: Sylla mura Vargas, Nervini ferma Jack-Kisal e Antropova è inarrestabile, siglando l’11-7 con un pallonetto. Le turche non trovano più risposte, e le azzurre chiudono 15-11, zittendo l’Omnisport Arena.

Ekaterina Antropova, subentrata con un impatto decisivo, è stata la chiave della rimonta, confermandosi un’arma letale sia in attacco che a muro. La sua prestazione, unita alla solidità di Fahr, Danesi e De Gennaro, ha permesso all’Italia di superare i momenti di difficoltà con lucidità.
Questa vittoria consolida il primato dell’Italia nella classifica provvisoria della VNL 2025 e la conferma al primo posto anche nel ranking mondiale, davanti a Brasile e Giappone. La sfida di domani contro l’Olanda sarà l’occasione per eguagliare il record storico e chiudere in bellezza una fase intercontinentale da incorniciare.
Le azzurre di Velasco dimostrano, ancora una volta, di essere una squadra completa, capace di unire talento, cuore e strategia, pronta a dominare le Finals di Lodz.

ITALIA-TURCHIA 3-2 (25-19; 21-25; 21-25; 25-20; 15-11)
ITALIA: Degradi 7, Fahr 14, Orro 6, Sylla 7, Danesi 6, Egonu 17, De Gennaro (L), Giovannini 1, Nervini 6, Cambi, Antropova 20. N.E.: Fersino (L), Nwakalor, Gray. All. Velasco.
TURCHIA: Yaprak 11, Jack-Kisal 8, Ozdemir 4, Karakurt 15, Gunes 10, Vargas 27, Orge (L), Sahin 1, Diken, Cebecioglu, Yatkin. N.E.: Suyanik, Kalac. All. Santarelli.
Arbitri: David Fuentes Fernandez (ESP) e Rene Karina Noemi (ARG).