Pallavolo Mercato – Valentina Pomili per le ambizioni della Tonno Callipo Vibo Valentia

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Il mercato estivo della matricola Tonno Callipo Vibo Valentia si arricchisce con un’altra “punta di diamante”, precisamente dal torneo di Serie A2, dove Valentina Pomili ha indossato la casacca della Clai Imola Volley nell’ultima stagione agonistica. Con il team dell’hinterland bolognese Valentina ha disputato 27 gare, andando in doppia cifra in sette circostanze nei 95 set e 212 punti realizzati (media 7.85 a partita), realizzando come “best score stagionale” 16 punti in due circostanze: la prima nella quinta giornata di ritorno di regular season, domenica cinque gennaio nella vittoria in quattro parziali contro la Millennium Brescia e la seconda sempre sul taraflex del palasport “Amedeo Ruggi”, domenica sedici febbraio, nella prima giornata della Pool Salvezza, superando al parziale corto la Trasporti Bressan Offanengo.
La poderosa schiacciatrice marchigiana natia di macerata, 31 primavere da compiere il prossimo 21 ottobre, nelle ultime stagioni ha sempre militato nella seconda categoria nazionale con la Futura Giovani Busto Arsizio (2023–2024), Bsc Materials Sassuolo (2022–2023), con nobile decaduta Olimpia Teodora Ravenna (2021–2022) e per quattro stagioni con la Cbc Balducci Hr Macerata ottenendo la promozione in B1 nella seconda stagione e vincendo la Coppa Italia di categoria il 14 marzo nell’impianto Rds stadium di Rimini, superando con il più classico dei punteggi la Lmp Bam Mondovi (25–23, 25–20, 25–23, i parziali dei set), con la laterale marchigiana autrice di nove punti, con un ace e un muro vincente.
In precedenza, invece, aveva disputato tre tornei consecutivi nel girone F di Serie b2, i primi due con la Società Sacrata B-Chem Civitanova guidata da Luca Paniconi (2015–2016 e 2016–2017), centrando un sesto e quarto posto ed il terzo le abruzzesi di Altino Volley (2014–2015), chiuso con un più che positivo quarto posto finale, mentre l’esordio in serie B1 è arrivato nel girone C del torneo 2013–2014 con la Azzurra Casette Ascoli Piceno, chiuso al quarto posto finale a quota 57 punti, ex aequo con la Gecom Sicurity Perugia, che ha disputato i Play Off per aver vinto una partita in più delle marchigiano (19 contro 18).
In Serie A2, l’eclettica Valentina Pomili ha al suo attivo 126 match (69 volte in doppia cifra, superando la soglia dei 20 punti in otto circostanze), con 460 set giocati (media 76.7 a stagione) e 1309 punti realizzati (media di 218.16), con un best score nella seconda categoria nazionale di 23 punti siglato nel torneo 2021–2022 con la blasonata casacca della Olimpia Teodora Ravenna nel turno infrasettimanale dell’ottavo turno giocato al “Pala Costa” mercoledì 17 novembre contro la Futura Volley Busto Arsizio, con le varesine che si sono imposte al tie break (20–25, 30–28, 22–25, 25–15, 13–15 i parziali dei set). La migliore stagione in termini di punti della schiacciatrice marchiana è stata con la Cbc Balducci Hr Macerata nel torneo 2020–2021, dove ha sfiorato i 300 punti realizzati (297 per la precisione) nei 103 set e 26 gare disputate, con una media di 11.42 a partita.
«Arrivo a Vibo Valentia determinata e con la voglia di vincere– le prime parole della schiacciatrice marchigiana– che è una cosa che sembra scontata ma non lo è. Arrivo in una società solida e ambiziosa e ben organizzata e al di là delle ambizioni, voglio anche divertirmi, che mi è mancato un po’ ultimamente. Infatti penso che se giocando riesci anche a divertirti, diventa tutto più facile. Il torneo di serie B1 non conosco molto bene, perché ormai non ci sono più da sei anni. Però penso che in generale serva costanza, gestione, coesione e avere un obiettivo comune– prosegue la neo giocatrice giallorossa–. Sono convinta che potremo fare bene e giocare una bella pallavolo. Sarò una delle atlete più esperte del gruppo insieme a Geraldina Quiligotti, Laura Grigolo, Benedetta Rizzo e Denise Vinci, ma non sono affatto preoccupata, perché anche nelle stagioni precedenti mi sono ritrovata in una situazione abbastanza simile: cercherò di dare il mio contributo, aiutando le mie compagne più giovani – la chiosa finale di Valentina Pomili– ed allo stesso tempo imparando da loro».