x

SuperLega

Pallavolo SuperLega – Le perplessità di Roberto Piazza sul calendario “asimmetrico”: “Non credo sia corretto giocare nel giro di un mese due volte contro la stessa squadra”

Si è conclusa a Bologna la tre giorni del Volley Mercato, un evento che ha animato il mondo della pallavolo italiana con novità, conferme e un’energia contagiosa. Tra momenti di spettacolo, come la performance musicale del sempreverde Ron, premiazioni e video emozionanti, l’edizione di quest’anno ha segnato una svolta storica per la SuperLega. Il presidente di Lega, Massimo Righi, ha annunciato una rivoluzione nella formula del torneo: per la prima volta, la stagione regolare sarà “asimmetrica”.

Questo significa che le 11 giornate di andata non corrisponderanno, nella sequenza, alle 11 di ritorno, rompendo con la tradizione del calendario speculare. Il calendario di Allianz Milano, che come due anni fa prevede la prima partita contro Modena, quindi due trasferte, Piacenza e Verona, il derby lombardo contro il Vero Volley (2 novembre), poi trasferta a Padova, in casa contro Grottazzolina, a Cisterna, in casa con Trento, a Cuneo il 3 dicembre (uno dei cinque turni infrasettimanali), in casa con Perugia a Sant’Ambrogio il 7, poi il 14 a Civitanova. Poi però Milano si troverà a giocare dopo meno di un mese ancora contro Grotta il 21 dicembre, a Santo Stefano ospiterà Padova, quindi andrà a Perugia, anche in questo caso a meno di un mese dalla sfida di andata… l’ultima partita della stagione regolare sarà contro Cuneo in casa il 25 febbraio. La nuova formula non ha mancato di suscitare reazioni. e Roberto Piazza, coach di Allianz Milano, attualmente impegnato in Polonia alla guida dell’Iran in VNL, ha espresso qualche perplessità: “Sarà un inizio di campionato bello spumeggiante, come piace a me. Subito Modena, ma questa volta in casa e non in trasferta come in passato. Questo vuol dire che saremo noi ad avere la maggiore pressione per l’esordio. Poi due sfide in trasferta contro due squadre che vogliono fare subito bene.
Dovremo partire subito forte, ma ho la tranquillità di avere un palleggiatore di esperienza come Cachopa che arriverà già al massimo della forma dopo il mondiale. Allenato e tirato a lucido, pronto per giocare partite di altissimo livello, così come il nostro opposto Ferre Reggers. Anche per questa SuperLega tutti sono pronti ad alzare un pelino il livello e noi ci dobbiamo fare trovare pronti subito. Ci sarà solo da capire come arriveranno alla prima giornata tanti giocatori stranieri”.

Alla novità del campionato asimmetrico però anche voi allenatori non eravate preparati. Cosa ne pensi.
“Non ho ben compreso le ragioni che hanno portato alla scelta e se fossero davvero insuperabili. Io dico che non credo sia corretto giocare nel giro di un mese due volte contro la stessa squadra. Ma questo per tante ragioni. Pensate ad esempio all’infortunio, anche leggero di un giocatore. Spesso in un mese non recupera, vuol dire per un allenatore non averlo a disposizione due volte magari nella sfida più importante della stagione regolare. Non è corretto, ripeto”.