Pallavolo FIVBMensWCH – L’Iran di Piazza si riscatta battendo la Tunisia e torna in corsa per gli ottavi

La Nazionale iraniana, guidata da Roberto Piazza, ha conquistato la sua prima vittoria. Dopo l’inattesa sconfitta di domenica contro l’Egitto, oggi gli iraniani hanno affrontato un’altra squadra nordafricana, la Tunisia, in una partita del girone A a Pasay City, ottenendo una vittoria per 3-1, importantissima ai fini della qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Nella classifica attuale del girone A, Tunisia e Iran occupano rispettivamente il secondo e terzo posto, con un bilancio di 1 vittoria e 1 sconfitta e 3 punti a testa. La squadra africana è in vantaggio grazie al miglior quoziente set, ma giocherà l’ultima gara contro l’Egitto una diretta concorrente, mentre i persiani devono affrontare la modesta nazionale di casa.
L’Iran è riuscito a rimontare dopo aver perso il primo set contro la Tunisia, aggiudicandosi i successivi tre parziali con i punteggi di (23-25, 25-20, 25-23, 25-16). Lo schiacciatore e capitano iraniano Morteza Sharifi ha messo a segno 5 dei 10 ace totali della sua squadra, contro i soli 2 della Tunisia. La squadra asiatica ha superato gli avversari anche in attacco, con 55 schiacciate vincenti contro 46. Morteza ha dimostrato una grande qualità in fase offensiva, con un tasso di successo del 56%, e a muro, realizzando 3 dei suoi 18 punti complessivi.
Altri tre ace sono arrivati dai servizi del suo compagno di squadra, il 21enne Poriya Khanzadeh (che ha ribadito la sua grande qualità dai 9 metri messa in mostra anche con la maglia della Cucine Lube Civitanova), che è stato il miglior realizzatore dell’incontro con 21 punti. Anche l’opposto Ali Hajipour ha realizzato tre muri vincenti, uno dei quali ha segnato il punto della vittoria nel quarto set, concludendo con 14 punti. Il centrale Mohammad Valizadeh ha contribuito con 12 punti.
“Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno aiutato a mostrare un buon livello. In secondo luogo, voglio ringraziare i tifosi iraniani, che ci sostengono e ci hanno dato una buona sensazione per avere più forza in campo,” ha dichiarato Morteza a VBTV.
La Tunisia è riuscita a pareggiare il conto dei muri con l’Iran, realizzandone 9, e ha commesso leggermente meno errori non forzati (24 contro 27). Lo schiacciatore 22enne Oussama Ben Romdhane e l’opposto Ali Bongui hanno guidato la squadra con 14 punti a testa, inclusi un muro vincente ciascuno. Il centrale Ahmed Kadhi ha raggiunto la doppia cifra con 10 punti, di cui due a muro.
TABELLINO – Iran-Tunisia 3-1