Pallavolo FIVBMensWCH – L’Italia ko al quinto con il Belgio, ora battere l’Ucraina giovedì è obbigatorio

(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) L’Italia esce dal campo con una sconfitta per 3-2 (25-23 25-20 22-25 21-25 15-13) contro il Belgio di uno scatenato Ferre Reggers. Ko meritato nella prima parte del match, per il modo con cui si è approcciata da parte tricolore una gara contro una avversaria fresca e giovane che ha giocato a testa libera ed ha compiuto quella che deve essere considerata una bella impresa. Risultato molto importante per quelli che saranno i risvolti nella classifica della pool, che ora secondo quello che ha fatto vedere il campo sino ad oggi costringerà Giannelli e compagni a battere l’Ucraina per terminare almeno secondi e passare il turno.
Come tutte le battute d’arresto in un Campionato del Mondo, l’esibizione ha lasciato l’amaro in bocca nei ragazzi italiani, che per i primi 2 set sono stati in balia della velocità e della potenza del Belgio, guidato dal mantovano Emanuele Zanini. Al di là di quello che possono raccontare i parziali, l’Italia nella prima parte del match è apparsa la stessa squadra poco concreta che era naufragata nella partita finale della VNL contro la Polonia. Poi quando De Giorgi ha deciso di mettere mano alla panchina, guidati da Bottolo e Rychlicki , con il buon apporto dei centrali subentrati Gargiulo e Galassi, ma soprattutto dalla generosa prova di Sbertoli in difesa oltre che dalla qualità della sua costruzione, i ragazzi italiani hanno risalito la china e zono arrivati ad un soffio dalla grande rimonta che tutti gli italiani, che hanno visto in tv il match hanno sperato che fosse vincente sino alla fine. Sino a quando è caduto l’ultimo pallone.
Il futuro si chiama Ucraina, che come detto deve essere battuta a tutti i costi e poi negli ottavi sarà una sfida comunque sia, molto difficile contro la vincente di Francia-Argentina, o nel caso di una vittoria per 3-2 dei transalpini contro chi deciderà il complicato conteggio del quoziente punti in cui rientrerà anche la sorprendente e meritevole Finlandia.
ITALIA-BELGIO: 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
ITALIA: Giannelli 3, Romanò 8, Michieletto 16, Bottolo 18, Anzani 6, Russo 2, Balaso (L). Rychlicki 10, Porro 1, Gargiulo 5, Sbertoli 1, Sani, Galassi 4. Ne: Pace (L). All. De Giorgi.
BELGIO: Deroo 18, Reggers 30, D’Hulst, Coolman 8, Rotty 17, D’Heer 7, Lantsoght (L). Dermaux, Perin, Fafchamps 1, Van Hoyweghen, Verwimp, Kobe (L) Ne: Plaskie, Desmet. All. Zanini
Arbitri: Ovuka (Bih) e Simonovic (Sui)