Pallavolo FIVBMensWCH – La giovane Bulgaria di slancio ai quarti di finale, un vittoria conquitato nel giorno della sua festa nazionale

La Bulgaria ha celebrato la sua Festa dell’Indipendenza con una vittoria netta e convincente per 3-0 sul Portogallo, qualificandosi ai quarti di finale del Campionato del Mondo Philippines 2025.
Il titolo dell’articolo è un omaggio a questa coincidenza, poiché la vittoria è arrivata proprio il giorno in cui la nazione balcanica commemora la sua indipendenza dall’Impero Ottomano, proclamata il 22 settembre 1908. Questa data storica, che per i bulgari rappresenta un simbolo di orgoglio nazionale e di ritrovata sovranità, ha acquisito un significato sportivo aggiuntivo grazie al successo della squadra di pallavolo, che ha onorato la ricorrenza con una prestazione eccezionale. L’allenatore della nazionale bulgara, la Federazione di pallavolo e gli stessi atleti non hanno mancato di sottolineare l’importanza di questa vittoria, considerandola un regalo per l’intera nazione. In dichiarazioni rilasciate alla stampa nazionale, hanno espresso la loro soddisfazione per aver potuto regalare una gioia così grande ai connazionali, dimostrando che lo spirito di indipendenza e di lotta che ha caratterizzato la storia del paese è ancora vivo e forte nello sport.
La squadra bulgara ha mostrato una superiorità schiacciante, in particolare a muro e in attacco, con 37 punti a 23 in attacchi vincenti e un netto 11 a 2 nei muri. L’opposto bulgaro Asparuh Asparuhov e il centrale Preslav Petkov sono stati tra i protagonisti della vittoria. Il giovane centrale, appena ventunenne, ha messo a segno un ‘monster block’ che ha chiuso il match, sigillando la vittoria per la sua squadra.
Il primo set è stato un assolo bulgaro, che pur sprecando quattro set point ha chiuso con un margine di sei punti (25-19). La reazione del Portogallo nel secondo set è stata significativa, ma non sufficiente a piegare la resistenza avversaria. I portoghesi hanno lottato punto su punto, ma hanno ceduto per il minimo scarto (25-23). Il terzo set ha visto il crollo psicologico della squadra iberica, che ha subito la veemenza bulgara, venendo travolta per 25-13.
“Mi sento benissimo! Sono senza parole,” ha dichiarato a VBTV un entusiasta Aleksandar Nikolov. “Siamo tra le prime otto squadreal mondo! Sono super felice di avere l’opportunità di andare avanti nel torneo. Sono super orgoglioso e spero che potremo continuare così.”
Aleksander, schiacciatore di punta della squadra, ha guidato l’attacco bulgaro con ben 19 punti, di cui 17 in schiacciata, a cui si aggiungono un ace e un muro. “Stiamo acquisendo fiducia a ogni partita, a ogni set, a ogni punto… ed è la chiave per vincere partite importanti come quella di oggi. Sentiamo l’attenzione dei tifosi e dei media ed è bello, ma la cosa più importante è come giochiamo a pallavolo e vincere, e finora sta funzionando, quindi sono felice.”
Anche dal fronte portoghese non sono mancati i complimenti agli avversari. “Personalmente, sono super orgoglioso della mia squadra,” ha affermato il capitano Alexandre Ferreira. “È stato il primo Campionato del Mondo per la maggior parte di noi. Un sacco di giovani che giocano per la prima volta in un’arena come questa, di fronte a tifosi incredibili, e arrivare a questa fase, giocando contro un’incredibile Bulgaria, mi rende davvero, davvero orgoglioso di questo gruppo.” Ferreira ha aggiunto che, se nel secondo set la squadra fosse riuscita a vincere, il risultato avrebbe potuto essere diverso, ma ha elogiato lo spirito combattivo dei suoi compagni.