x

Grandi Eventi

Pallavolo FIVBMensWCH – Storica Repubblica Ceca: semifinale mondiale dopo 55 anni (allora era la Cecoslovacchia)

La Repubblica Ceca continua a scrivere la storia ai Campionati Mondiali Maschili di Pallavolo FIVB 2025 nelle Filippine. Nel primo quarto di finale di giovedì a Pasay City, hanno battuto l’Iran e si sono qualificati per le semifinali del Campionato del Mondo per la prima volta in 55 anni – dal 1970, quando la Cecoslovacchia (che comprendeva anche l’attuale Slovacchia), raggiunse questo traguardo e per la prima volta in assoluto come nazione indipendente.
Nella semifinale di sabato, la Repubblica Ceca affronterà la vincente dell’ultimo quarto di finale tra Stati Uniti e Bulgaria.

La Repubblica Ceca è riuscita a recuperare dopo una partenza “infuocata” dell’Iran nel primo set (25-22 per l’Iran), ma ha poi preso il controllo del match. Nonostante gli asiatici abbiano raggiunto per primi il set point anche nel secondo parziale, un ace dell’opposto Marek Sotola e un altro del laterale Lukas Vasina hanno ribaltato la situazione, chiudendo il set a favore degli europei (27-25).
Nel terzo e quarto set, i cechi hanno nettamente ridotto il numero di errori non forzati, mentre l’Iran ne commetteva in abbondanza, il che ha permesso alla Repubblica Ceca di prendere il largo e chiudere la partita sul 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-21). Il punto della vittoria è stato messo a segno dal laterale Jan Galabov.

La Repubblica Ceca ha superato l’Iran in attacco (56-54) e a muro (7-5), ma la differenza cruciale è stata negli errori non forzati: solo 25 per i cechi contro i 31 dell’Iran. L’opposto Patrik Indra è stato l’uomo partita con 22 punti totali (inclusi due ace) e una strabiliante percentuale di successo in attacco del 69%. Lukas Vasina lo ha seguito da vicino con 21 punti, registrando un 61% in attacco.

“Non mi rendo ancora conto di cosa sia successo. Ci vorrà del tempo,” ha detto Indra a VBTV. “Eravamo sotto pressione fin dall’inizio. Stavamo per perdere anche il secondo set, ma i ragazzi dalla panchina sono entrati e hanno deciso quel set per mantenerci in vita. È come una favola, non pensavamo di andare oltre la fase a gironi.”

Dall’altra parte, il ventunenne Poriya Khanzadeh è stato il miglior realizzatore iraniano con 18 punti, eguagliando il bottino dell’opposto Ali Hajipour. Il laterale e capitano Morteza Sharifi ha aggiunto 11 punti. Il ventenne laterale Ali Haghparast ha commentato la sconfitta con sportività: “È stata una partita molto difficile per noi. Abbiamo perso, ma siamo una squadra giovane e questa esperienza è molto positiva in vista dei prossimi impegni come la VNL o il prossimo Campionato del Mondo.”

TABELLINO – Repubblica Ceca-Iran 3-1