x

Azzurri

Pallavolo LegaMaschile – I complimenti di Massimo Righi per il trionfo degli Azzurri a Manila

Un successo incredibile ed emozionante quello della Nazionale Italiana, che nella giornata di domenica si è laureata Campione del Mondo per la quinta volta nella sua storia, la seconda di fila dopo il trionfo del 2022. Una vittoria che ha testimoniato una volta di più la crescita del movimento pallavolistico italiano, legata a doppio filo con quella della SuperLega Credem Banca.

Ha seguito da vicino le gesta della selezione azzurra nelle Filippine anche il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che si è espresso in questo modo sul successo della Nazionale.
“I miei complimenti vanno in primis al Presidente Manfredi per la visione e la lungimiranza con cui ha programmato gli ultimi anni dell’attività delle Nazionali. Poi allo staff, a De Giorgi e a tutti i giocatori che stanno scrivendo altre pagine epocali della pallavolo italiana.
Siamo orgogliosi dello straordinario numero di atleti di Serie A che ha preso parte alla rassegna iridata: 55 giocheranno in Italia, mentre sui 28 giocatori dei roster delle 2 finaliste, ben 19 militeranno nei nostri campionati. Senza dimenticare che tutti gli azzurri Campioni del Mondo provengono dalla SuperLega. Una dimostrazione della grande qualità della nostra SuperLega e della professionalità di tutti i nostri club.

Ci attende una stagione fantastica, ricca di appuntamenti imperdibili: tra poche settimane partirà la SuperLega Credem Banca, e dopo poche giornate sarà già il momento di andare in Arabia Saudita per la Del Monte® Supercoppa, primo evento di pallavolo disputato all’estero. Arriverà poi l’ora anche degli altri appuntamenti attesi in tutto il mondo, come la Del Monte® Coppa Italia e i Play Off di SuperLega Credem Banca, senza dimenticare tutti i campionati di Serie A2 e Serie A3 e le attività giovanili che chiuderanno la stagione.
Il nostro campionato cresce anno dopo anno, offrendo uno spettacolo tecnico, fisico e organizzativo di assoluto livello, seguito e apprezzato a livello internazionale. Lo abbiamo già accennato in alcune occasioni, ma forse è giunto davvero il momento di interrogarsi se non sia il caso di aumentare il numero delle squadre partecipanti alla SuperLega, per un’espansione ancor più capillare di questo sport in Italia. Sarà un ragionamento che faremo assieme alla Federazione e alla FIVB: servirà la loro collaborazione nella stesura dei planning delle prossime stagioni.
Voglio infine sottolineare un ultimo aspetto, senza il quale tutti i successi del volley azzurro non sarebbero possibili: i nostri club, consapevoli del contributo fondamentale per mantenere alto il livello della Nazionale e della SuperLega, continueranno a garantire ingenti investimenti nei settori giovanili”.