Pallavolo Storie&Personaggi – Jordan Thompson con Athletes Unlimited per ritrovare la gioia del gioco

A soli 24 anni, Jordan Thompson ha realizzato un sogno che per molti rimane un miraggio: vincere l’oro olimpico con la nazionale statunitense di pallavolo femminile a Tokyo 2021, appena un anno dopo il college. Ma dopo aver toccato l’apice, quale può essere il passo successivo?
Come racconta Siera Jones (reporter di Athletes Unlimited), quattro anni dopo quel trionfo, Thompson si è presa una pausa, la prima vera sosta da quando ha iniziato a giocare da bambina. Ora, la schiacciatrice opposta di 1,93 metri è pronta a tornare in campo, partecipando al prestigioso Athletes Unlimited Pro Volleyball Championship, una competizione che riunisce 40 delle migliori giocatrici al mondo per incoronare “individualmente” la numero uno.
Dopo l’oro di Tokyo, Thompson ha vissuto quello che descrive come “post-Olympic blues”. Nonostante il ritorno a Parigi 2024, dove ha conquistato l’argento, e una carriera costellata di successi, si è trovata a interrogarsi sul futuro. “Abbiamo fatto la storia, ma perché mi sento così strana? Dopo il massimo traguardo, cosa faccio ora?” si è chiesta.
Nel frattempo, il panorama della pallavolo è cambiato. Negli Stati Uniti, nuove opportunità professionali sono emerse, e Thompson è diventata un pilastro di League One Volleyball (LOVB), giocando con LOVB Houston e vincendo il titolo di Opposite Hitter of the Year 2025. Ha poi vissuto un’esperienza in Indonesia con Jakarta Pertamina Enduro, dove ha riscoperto la gioia pura del gioco: “Le ragazze si divertivano così tanto, mi hanno ricordato il mio amore iniziale per la pallavolo”.
Questa esperienza è stata una svolta. Per la prima volta, Thompson si è presa un’estate libera dagli impegni con la nazionale, ritrovando la voglia di competere. “Guardavo la pallavolo in TV e mi mancava tutto: le compagne, gli allenamenti, la sensazione di vincere,” ha detto. Questo le ha fatto riconsiderare le sue priorità: non più solo grandi competizioni internazionali, ma esperienze che riaccendano la sua passione.
Athletes Unlimited è la risposta perfetta. Il formato innovativo, con draft settimanali e un sistema a punti individuale, rappresenta una sfida nuova per un’atleta “molto focalizzata sul team” come lei. Inoltre, le permette di giocare con vecchie compagne, come Kaz Brown, e di confrontarsi con talenti internazionali, un aspetto che valorizza per continuare a crescere. A 28 anni, Thompson sta “aggiustando il tiro”, puntando su crescita personale e divertimento più che su riconoscimenti esterni.