Pallavolo Francia F – Torna il campionato: con il fresco vincitore della SuperCoppa Mulhouse e l’esordio di Vettori sulla panchina di Nancy

Questa sera la Saforelle Power 6 (la Ligue A femminile) torna in campo al completo. O quasi. In un “campionato dispari”, una squadra rimarrà ai box ogni giorno. E per il grande lancio della stagione, quesra sera, saranno le giovani atlete federali di France Avenir a essere esentate dal primo esordio dell’anno. Ma le altre dodici sono in allenamento, splendenti e pronte a tagliare il traguardo.
Martedì sera, Levallois-Paris e Mulhouse avevano, in un certo senso, dato il calcio d’inizio fittizio, in un duello ad alta quota in Supercoppa, preludio a una grande battaglia annunciata per tutta la stagione. La VMA ha colpito per prima, vincendo in quattro set (3-1) il trofeo inaugurale dell’anno, la sua quarta Supercoppa. È un chiaro passo avanti per gli alsaziani, riorganizzati sotto la guida di André Sá. Al Palais des Sports, sabato sera, il Mulhouse vorrà ovviamente mantenere lo slancio ed evitare la trappola tesa da Chamalières.
Il Levallois-Paris sarà nei Vosgi. Per la prima gara del torneo. I due volte campioni in carica affronteranno il Saint-Dié, appena promosso, imbattuto in Elite la scorsa stagione, ma che sta per scoprire il grande mondo della pallavolo professionistica.
Tra le grandi partite della prima serata, Vandoeuvre Nancy – Béziers merita un’attenzione particolare. Il VNVB ha perso il suo allenatore e diverse giocatrici chiave. Resta da vedere come il nuovo allenatore italiano Nicola Vettori (una lunghissima carriera alle spalle principalmente in Polonia, anche come componente dello staffa della nazionale biancorossa) infiammerà il sestetto della Lorena contro la squadra dell’Hérault.
Tornati nell’arena principale, l’Evreux apre la partita dando il benvenuto a una squadra di primo livello, Volero Le Cannet. Una sfida importante per la squadra dell’Evreux e la sua nuova palleggiatrice, Justine Chereau.
Al Nord, Marcq-en-Barœul deve voltare pagina senza più Alexandra Dascalu, da poco ritiratasi dalle “schiacciate”, mentre Cannes si profila fin dall’inizio con l’ardente desiderio di cancellare la stagione scorsa completamente persa. Infine, Terville-Florange conta sulla gioventù e sull’entusiasmo made in USA per tornare sulle montagne russe della SP6 in questa stagione. Ma attenzione, l’ospite di questa sera, il Bordeaux Mérignac, arriva da una primaannata di grande successo ai massimi livelli e intende continuare a ballare allo stesso modo anche quest’anno.
Fonte: lnv.fr