Pallavolo A2M – Arasomwan carica l’ambiente di Lagonegro: “Daremo il massimo”

L’attesa è quasi finita per la Rinascita Volley Lagonegro, che si prepara all’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone. Sono giorni di intenso lavoro per la formazione lucana, concentrata a limare i dettagli sotto la guida di coach Waldo Kantor. La preparazione in sala pesi al mattino e sul campo al pomeriggio, tra ritmo e schemi di gioco, culminerà con la partenza per il Friuli.
A fare il punto sulla condizione della squadra è Martins Arasomwan, centrale italo-nigeriano classe 1995 e uno dei nuovi volti biancorossi per la stagione 2025/2026. Con i suoi 200 centimetri e una notevole potenza, il 30enne originario di Benin City (Nigeria), noto in campo per la sua energia e fuori per il suo sorriso, porta esperienza e carattere al gruppo.
“Quest’ultima settimana ci serve per mettere a punto tutto il lavoro che abbiamo faticosamente iniziato a fine agosto e devo ammettere che la squadra sta reagendo molto bene,” ha dichiarato Arasomwan. Il centrale ha evidenziato l’ottimo stato di forma e l’affiatamento del gruppo: “Il lavoro fisico in palestra procede spedito, così come quello al palazzetto: il gruppo è davvero solido. Con lo staff stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra.”
Arasomwan si mostra carico e determinato in vista della prima sfida di campionato, consapevole della difficoltà dell’avversario: “Siamo pronti per dare il massimo e a lottare su ogni pallone, non vediamo l’ora di scendere in campo domenica contro una formazione compatta come quella di Prata.” La Tinet Prata, infatti, è una realtà solida, tornata in A2 nella stagione 2022/23 e capace di raggiungere la finale di Coppa Italia e il primo posto in regular season nell’ultima annata.
Per la Rinascita Volley Lagonegro, il centrale rappresenta una pedina fondamentale. Arasomwan vanta una lunga carriera nei campionati italiani, con un curriculum che include 66 incontri in SuperLega (due stagioni a Monza e una a Ravenna) e 144 in Serie A2, categoria che conosce molto bene per le sue precedenti esperienze con Aversa, Ravenna, Santa Croce, Mondovì e Cantù. Nel suo percorso, ha totalizzato oltre 900 punti, tra cui 165 muri vincenti, a testimonianza della sua efficacia a rete.
In casa Lagonegro l’atmosfera è carica: concentrazione, curiosità e una sana tensione pre-debutto, ingredienti essenziali per affrontare una nuova stagione con la giusta grinta e “cattiveria agonistica”.