x

A2 MeF

Pallavolo A2F GirA – Il Marsala Volley è tornata con le pive nel sacco dalla trasferta di Trento

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Torna con le “pive nel sacco” il Marsala Volley dalla delicata trasferta in trentino, contro una delle formazioni più attrezzate per l’imminente ritorno in Serie A1. Seconda sconfitta consecutiva in trasferta con il massimo scarto, inframmezzata dal turno di riposo imposto dal Girone A di Serie A2 composto da nove formazioni, che lascia Barbara Varaldo e compagne in fondo alla graduatoria generale in compagnia delle ragazzine del Club Italia e della sorprendente SMI Roma Volley (vincitrice della CEV Challeng Cup nella doppia finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), squadra quasi completamente rinnovata con la 27enne capitana natia di Torino Giorgia Zannoni, unica confermata del roster dello scorso anno, guidata da Giuseppe Cuccarini, alla sua quarta stagione con il Club, dove l’obiettivo dichiarato del ream capitolino è la promozione in Serie A1 per tornare immediatamente nel miglior campionato del mondo.

L’imbattuta capolista Itas Trentino che guida la classifica a quota nove in coabitazione con Costa Volpino e Narconon Volley Melendugno (prossimo avversario del Marsala Volley), si è mostrata una squadra solida, tenace e di grande caratura tecnica, capace di mantenere ritmo e intensità nel corso dei 79 minuti della contesa, anche nonostante l’assenza della 27enne schiacciatrice patavina Alice Pamio, alle prese con un infortunio alla mano sinistra che la costringerà con ogni probabilità a due mesi circa di stop. La sua sostituta, la 26enne fiorentina d.o.c. Virgina Ristori Tomberli, è andata in doppia cifra con 10 punti a referto, quattro dei quali dalla linea dei nove metri, con il 75% di positività in ricezione. MVP a fine gara è stata premiata la 24enne lettone ex Vallefoglia Irbe Lazda, autrice di 15 punti, tre dei quali nel fondamentale del muro e un ottimo 52% di positività sui 23 palloni attaccati, innescata con puntualità e precisione dalla regista e capitana Sofia Monza, autrice di 5 punti, con un muro e un ace, e tre tocchi di seconda che hanno mandato in sollucchero la platea del Sanbapolis.

La compagine lilybetana nonostante nessuna alcuna atleta abbia raggiunto la doppia cifra (Amelie Vighetto a quota nove e la finlandese Jessica Kosonen con otto) ha mostrato a tratti buone trame di gioco, specialmente nel terzo e ultimo parziale perso sul filo di lana con una poderosa conclusione Irbe Lazda (25–23, la quale aveva messo anche a terra gli ultimi due palloni del set iniziale), segno di una crescita che, seppur lenta, comincia a intravedersi. Tuttavia, la differenza di concretezza e continuità tra le due formazioni è apparsa evidente: le ragazze di Alessandro Beltrami hanno saputo capitalizzare ogni occasione, mentre le marsalesi hanno pagato qualche errore di troppo in ricezione e in fase di costruzione.

L’innesto di giovani atlete nel roster marsalese, talentuose ma ancora in fase di crescita, richiede tempo e pazienza: il torneo è lungo, e la sensazione è che questa Sigel, una volta trovato il proprio equilibrio, potrà dire la sua con determinazione. C’è amarezza, certo, ma anche la consapevolezza di avere i mezzi per reagire. Come spesso accade nei momenti difficili, sarà proprio la capacità di fare gruppo e di mantenere fiducia a fare la differenza nelle prossime settimane. «Sapevamo che affrontare l’Itas Trentino sarebbe stato complicato, è una squadra solida, organizzata e con tante soluzioni anche quando manca una giocatrice importante come Alice Pamio –ha dichiarato la 22enne palleggiatrice nissena Florencia Ferraro–. Noi abbiamo provato a giocarcela, soprattutto nel terzo set, ma in alcuni momenti abbiamo pagato la loro esperienza e un muro davvero efficace. C’è ancora tanto da sistemare, ma il gruppo c’è, la voglia di crescere anche– prosegue la regista del Marsala Volley–. La pausa forse ci ha un po’ tolto ritmo, ma ci servirà come lezione, torniamo a casa con più consapevolezza e con la testa già al prossimo delicato impegno casalingo contro Melendugno».

Itas Trentino– Marsala Volley 3–0 (25–14 25–18 25–23)
ITAS TRENTINO: Monza cap. 5, Ladza 15, Marconato 4, Cosi 6, Ristori 10, Giuliani 7, Laporta (L1, 45% positiva, 36% perfetta); Guerra 1, Andrich, Zeni (L2–) n.e., Colombo n.e., Iob n.e.. Allenatore: Alessandro Beltrami
VOLLEY MARSALA: Ferraro 3, Pozzoni 4, Cecchini 6, Caserta 6, Kosonen 8, Vighetto 9, Cicola (L1, 59% positiva, 29% perfetta); Varaldo cap. 3, Grippo, Giulì, Torok n.e., Taje n.e.. Allenatore: Lino Giangrossi
Arbitri: Vangone di Varese e Cavicchi di Riccò del Golfo (La Spezia).