Pallavolo SL – Eccezionale efficacia offensiva di Verona, Milano lotta due set, poi si arrende
 
					Rana Verona conquista la vittoria nel posticipo della terza giornata di SuperLega contro Allianz Milano, mantenendo il punteggio pieno. Il risultato finale di 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) premia la squadra veneta, sebbene Milano abbia offerto una prestazione combattiva, in particolare nei primi due set.
La chiave di volta dell’incontro è stata l’eccezionale efficacia offensiva di Verona. I padroni di casa hanno chiuso il match con una percentuale di attacco stratosferica del 61%, realizzando 44 punti su 72 palloni. Questa precisione ha reso vani gli sforzi di Milano, che pure ha dimostrato di poter mettere in difficoltà gli avversari.
I primi due parziali hanno seguito uno schema simile, con l’Allianz capace di costruire e mantenere un vantaggio significativo, per poi subire la rimonta scaligera. Nel primo set, Milano ha dominato fino al 13-16, con l’attacco di Verona (37% di efficacia iniziale) in difficoltà. La svolta è arrivata con l’ingresso di Sani dalla panchina al posto di Darlan, mossa tattica decisiva di coach Soli. Sani ha riaperto il set, permettendo a Verona di impattare sul 17-17 e chiudere 25-22. Fondamentali per i padroni di casa sono stati i 3 ace (contro 1) che, uniti al muro-difesa, hanno ribaltato la percentuale offensiva al 58%.
Anche nel secondo set, nonostante Milano abbia mantenuto l’equilibrio grazie a un ottimo Di Martino e al muro su Keita, Verona ha trovato lo spunto finale. Il pareggio sul 21-21, propiziato da un ace di Cortesia, ha spezzato il ritmo di Milano, consentendo ai veneti di replicare il 25-22 finale. In questo parziale, l’attacco di Verona si è mantenuto sul 58% (contro il 45% di Milano), con una ricezione che ha garantito 13 cambi palla su 17.
Il terzo set è stato meno equilibrato. Rana Verona ha preso subito il largo (8-3) e, nonostante i tentativi di Milano di rientrare grazie a Caneschi e Recine, il cambio palla sistematico dei padroni di casa ha mantenuto il divario. La gara si è chiusa sul 25-20.
Per la squadra del presidente Lucio Fusaro, il match si chiude senza punti dopo la seconda trasferta consecutiva contro una delle “grandi” della SuperLega. Nonostante l’ottima prova a tratti, le percentuali d’attacco in calo (il 37% nel primo set e il 45% nel secondo) non sono state sufficienti a contenere la prestazione offensiva di Verona.
Milano ora si concentrerà sul prossimo impegno, il primo derby stagionale, in programma domenica alle 19:30 all’Allianz Cloud contro il Vero Volley. Rana Verona, forte del suo pieno successo, continua invece la sua corsa in testa alla classifica.
Foto di Roberto Muliere


 
					 
							