x

A2 MeF

Pallavolo A2F GirB – La Tenaglia illumina il PalaBCC, Imola si arrende in tre set

La Tenaglia Abruzzo Altino Volley conquista la terza vittoria consecutiva, la prima di fronte al pubblico amico di Città del Vasto. Le chietine superano l’ostacolo Clai Volley Imola in tre parziali giocati con grinta e autorità, con i punteggi di 25-21, 25-20 e 25-18. La top scorer dell’incontro è Adji Ndoye, autrice di 16 punti (62%), ispirata anche l’opposta Viktoryia Siakretava con 15 punti (46%). Anita Bagnoli (3 punti) ispira anche i 17 punti di coppia delle centrali Dalila Marchesini e Giulia Polesello, oltre ai 6 di Murmann.

Citazione di merito per Melissa Tesi, MVP dell’incontro, lucida e puntuale nei fondamentali di seconda linea, riferimento e garanzia per le compagne. Per le ospiti, l’opposto Polina Malik chiude con 13 punti, le fa eco Puck Hoogers con 12 e Gaia Novello con 7. Altino vince il duello a muro (5-1) e in attacco (50%-37%); sostanziale equilibrio in ricezione (64%-69%) e in battuta (-6, -5).
La Tenaglia nel weekend riaprirà le porte del PalaBCC per la sfida contro Altamura; Imola ospiterà Modena al PalaRuggi.

Adji Ndoye, grande protagonista della vittoria top scorer del match con 16 punti: “Siamo molto soddisfatte, nonostante dall’altra parte della rete ci fosse una squadra solida, che sta lavorando bene, ci siamo concentrate su ciò che abbiamo studiato. – ha detto la schiacciatrice della Tenaglia Abruzzo Altino Volley. – È stato difficile anche perché il turno infrasettimanale è sempre un po’ particolare, tra acciacchi e stanchezza, però siamo molto felici per il risultato. Siamo state brave anche a restare aggrappate alle avversarie e vicine nel punteggio, nei momenti decisivi abbiamo concretizzato. Speriamo ora di mantenere questa costanza e di fare una bella partita domenica contro Altamura, una squadra in grado di darci del filo da torcere”.

“Nei primi due set siamo stati in grado di battagliare, poi nel finale Altino ha preso il largo con 4-5 punti di vantaggio, lavorando bene in difesa e con coraggio in situazioni di contrattacco. – ha detto nel post match Simone Bendandi – Nel terzo invece la sconfitta è stata più netta. Un 3-0 pesante per come è arrivato, è la prima volta che ci capita di perdere in modo così netto, senza aver modo di reagire. Abbiamo trovato un avversario in condizione, sia fisica sia mentale, che sta disputando un bel campionato, raccogliendo vittorie, sapevamo che sarebbe stata molto dura. A noi oggi sono mancati tutti i punti di forza, a partire dall’ordine e la pericolosità che di solito abbiamo a muro. Anche nei tocchi positivi, siamo state disordinate, avevamo fretta di trovare magari un punto diretto a muro. È stata una partita nervosa da parte nostra, venivamo da tre gare contro squadre molto forti, per cui potevamo giocare con meno pressione e le ragazze hanno dimostrato ciò che sono in grado di fare. Questa sera partivamo con un divario più sottile tra le squadre e abbiamo percepito maggiore pressione. Onore ad Altino, noi dovremo fare un piccolo esame, riflettendo su come siamo entrati in campo mentalmente. Oggi non ci sono venute le cose che ci hanno caratterizzato fino ad ora”.

TENAGLIA ABRUZZO ALTINO-CLAI IMOLA 3-0 (25-21, 25-20, 25-18)
TENAGLIA ABRUZZO ALTINO: Sassolini, Marchesini 9, Siakretava 15, Murmann 6, Polesello 8, Bagnoli 3, Tesi (L), Ndoye 16, Farelli; NE: Monaco, Passaro, Trampus, Guzin, Fini (L). All. M. Ingratta e M. Soffici.
CLAI IMOLA: Cavalli 1, Hoogers 12, Salvatori 1, Malik 13, Bulovic 3, Busolini 3, Gambini (L), Schena, Novello 7, Vecchi, Romano 2, Osana; NE: Foresi (L). All. S. Bendandi e D. Speek.
ARBITRI: Claudia Lanza, Enrico Autuori.