x

Estero

Pallavolo Bulgaria – Marcello Abbondanza torna alla guida della Nazionale femminile: “Mi aspetto di fare quel passo che ci è mancato 12 anni fa”

Marcello Abbondanza ha condiviso su BVF.bg le prime impressioni e gli obiettivi dopo la nomina a nuovo CT della Nazionale femminile bulgara. Il 55enne italiano, che aveva già guidato la Bulgaria dal 2011 al 2014, vincendo all’European League nel 2012 la medaglia d’argento e nel 2013 quella di bronzo, ha parlato delle sue motivazioni, di ciò che si aspetta dalla squadra e del percorso che li attende.

– Signor Abbondanza, cosa l’ha spinta a tornare a guidare la Nazionale bulgara?
“È evidente che sta crescendo una generazione di talenti che sta già ottenendo risultati solidi nei campionati europei e mondiali. Valutando le qualità che queste giocatrici hanno in questa fase, così come le prospettive che hanno davanti, per me è stato del tutto naturale inviare la mia candidatura. Credo che possiamo crescere insieme, sia io come allenatore che la squadra come collettivo.”

– Quali sono le sue aspettative per il secondo periodo alla guida della Nazionale?
“Mi aspetto di fare quel passo che ci è mancato 12 anni fa: una squadra giovane che faccia il salto di qualità. È un processo che è già iniziato, perché la Bulgaria ha attualmente una squadra molto, molto interessante. Il potenziale c’è, ma ci vorranno tempo, costanza e lavoro. Sono convinto che questa squadra possa crescere e competere con le forze trainanti in Europa.”

– Quali sono i suoi obiettivi e le sue ambizioni personali, sia in termini di sviluppo che di risultati?
“Quando l’obiettivo è la crescita, è difficile fissare obiettivi concreti in termini di risultati. Prima di tutto bisogna vedere fino a che punto la squadra può crescere come gruppo e come stile di gioco. Per me i risultati vengono dopo: sono il frutto naturale dello sviluppo. Questo è l’aspetto più importante: capire quanto può crescere questa squadra e quale investimento in termini di tempo e risorse sarà fatto dalla federazione per sostenere questo processo.”

– Ha seguito la squadra dopo il suo primo mandato alla guida della nazionale?
“Sì, naturalmente. Purtroppo, dopo quel periodo la squadra non è riuscita a ottenere risultati significativi. Tuttavia, è riuscita a qualificarsi per i campionati mondiali e con Lorenzo (Micelli) ha disputato un ottimo campionato europeo, arrivando tra le prime otto, il che è un ottimo risultato. Ora cercheremo, con le giovani atlete che la Bulgaria possiede, di fare il prossimo salto di qualità nello sviluppo della squadra.”