x

Altre serie

Pallavolo BM – Vibo vince a Letojanni, ma la “vetrina” spetta all’opposto ucraino Boiko autore di 44 punti

La Tonno Callipo torna alla vittoria e lo fa in modo spettacolare nella trasferta di Letojanni, superando i padroni di casa al tie-break al termine di una battaglia estenuante di oltre due ore e mezza. L’incontro è destinato a essere ricordato per l’eccezionale performance del giovane opposto ucraino Oleksandr Boiko (classe 2005, 203 cm), autore di un incredibile record personale: ben 44 punti messi a segno. Questa prestazione mostruosa, con il 61% di efficacia in attacco, 4 ace e 3 muri, lo colloca a soli due punti dal record italiano di A2 stabilito da Cantagalli junior nel 2020. Boiko, che migliora lo score di 43 punti realizzato lo scorso 2 novembre a Sciacca, si conferma un talento in rampa di lancio, il cui inevitabile futuro sarà nelle categorie superiori.

La squadra di coach Lanci ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi (25-23), subendo un lungo svantaggio nel punteggio (8-5, 16-11), i giallorossi hanno reagito con determinazione nei successivi due parziali. Nel secondo set, Vibo è sempre stata in controllo (3-8, 13-16) chiudendo sul 19-25 e pareggiando i conti. L’inerzia sembrava a favore della Tonno Callipo anche nel terzo set, dominato dal 7-8 iniziale fino al 15-21 finale, imposto con un netto 18-25, portando Vibo avanti due set a uno.
Ci si aspettava una chiusura rapida, ma nel quarto set è arrivato un calo evidente per Boiko e compagni, testimoniato da parziali pesanti (8-2, 16-8 e 21-14) che hanno spinto i siciliani, sospinti dai calorosi tifosi, a chiudere sul 25-17 e portare la gara al tie-break.
Il quinto set è stato una vera e propria thriller. Il punteggio è corso punto a punto fino al 12-10 per Letojanni, con un momento di tensione causato da proteste di Vibo per un presunto tocco a terra non sanzionato. L’arbitro è rimasto irremovibile. Si è arrivati a un finale palpitante, con ben 6 match-point a 4 per i siciliani. Alla fine, però, è la caparbietà della Tonno Callipo a prevalere: sul 22-22, la differenza l’ha fatta l’eccezionale Boiko, seguito dall’ace finale di capitan Paglialunga che ha chiuso l’ultimo set sul 24-22 e fatto esplodere la meritata festa giallorossa.

A livello individuale, oltre ai 44 punti di Boiko, spiccano i 21 punti di capitan Paglialunga (3 ace, 1 muro e 55% in attacco), i 9 di Borgesi (con 3 muri) e gli 8 del regista Piovan (3 ace e 2 muri). Con questa quinta vittoria in sei gare, Vibo sale a 15 punti e resta saldamente nella parte alta della classifica.

Il tecnico Lanci ha espresso grande soddisfazione per l’esito della gara: «Bisogna elogiare i ragazzi perché hanno giocato quasi da veterani – ha sottolineato –. Sono quelle partite che ti regalano tanta esperienza e consapevolezza per poter giocare quei punti e quei palloni che pesano come un macigno». Guardando al futuro, Vibo ospiterà il prossimo sabato il Palermo al PalaValentia. Lanci ha concluso: «Dobbiamo giocare al meglio, senza sottovalutarlo ma sicuramente interpretare la gara con lo stesso atteggiamento delle ultime partite, perché sappiamo che il nostro cammino di crescita passa per queste partite».

LETOJANNI – TONNO CALLIPO 2-3 (25-23, 19-25, 18-25, 25-22, 22-24)
LETOJANNI: Oliva, Chillemi 18, Pedro 15, Tidona 14, Battiato 14, Putrino 2, Cugliari (L), Balsamo 3, Arena 6, Palitinia 1. Ne: Galipò, Pistone, Cosentino. All. Balsamo.
TONNO CALLIPO: Piovan 8, Boiko 44, Borgesi 9, Halim 5, Paglialunga 21, Vassallo 7, Netti 1, Buttarini (L), Mauceri. Ne: Saturnino, Smeraldo, Calello, Saturnino, Riga, Fusco (L). All. Lanci
Arbitri: Falomo e Di Martino