x

Estero

Pallavolo Cina – Inatteso nei quarti dei Giochi Nazionali Cinesi: out dalle semifinali Zhu Ting e Li Yingying

Le semifinali dei XV Giochi Nazionali della Repubblica Popolare Cinese, in svolgimento alla Venetian Macao Arena, vedranno affrontarsi per il titolo il Jiangsu contro il Fujian e lo Shanghai contro lo Shandong. La fase dei quarti di finale si è rivelata una vera sorpresa, eliminando due delle squadre più attese: l’Henan di Zhu Ting (ex-campionessa olimpica, con un palmarès che include titoli italiani, europei e mondiali con Conegliano) e il Tianjin di Li Yingying, la schiacciatrice che si vocifera possa presto approdare alla Numia Vero Volley Milano. In evidenza anche Zhuang Fushan (in arrivo a SG Marignano) che ha portato tra le migliori 4 il Fujian.

Nel primo match, il Jiangsu, secondo classificato ai Giochi precedenti, ha dominato il Liaoning (medaglia di bronzo) con un netto 3-0 (25-14, 25-18, 25-20). La formazione di Jiangsu, guidata dagli attacchi costanti di Wu Mengjie e Gong Xiangyu e dal servizio efficace, ha lasciato poche possibilità al Liaoning, nonostante i tentativi di recupero, in particolare nel terzo set grazie ai muri di Hu Mingyuan. La regia di Diao Linyu e la presenza di campionesse come Zhang Changning e il libero Ni Feifan hanno fatto la differenza.

A seguire, lo Shanghai ha estromesso l’Henan di Zhu Ting con un altro convincente 3-0 (25-19, 25-19, 25-17). La squadra di Shanghai ha mostrato fluidità in attacco e ricezione fin dall’inizio, estendendo gradualmente il vantaggio grazie ai potenti servizi e a un muro-difesa efficace, nonostante la reazione tenace dell’Henan, che ha potuto solo ridurre i distacchi a metà dei set.

La sorpresa più grande è arrivata dal terzo quarto, dove i campioni in carica del Tianjin sono stati sconfitti per 3-1 (27-29, 25-20, 18-25, 27-29) dal Fujian. La partita è stata una battaglia serrata, in particolare nel primo e nel quarto set, risolti solo ai vantaggi. Nonostante i potenti attacchi di Li Yingying e i colpi veloci di Wang Yuanyuan, il Fujian, trascinato dagli attacchi di Zhuang Yushan e Huang Feng, ha saputo reagire con tenacia ai vantaggi, trovando la vittoria al quarto set e guadagnandosi l’accesso alle semifinali.

Infine, lo Shandong ha completato il quadro delle semifinaliste sconfiggendo Pechino con un perentorio 3-0 (25-14, 25-17, 25-13). Forte di una solida difesa e di contrattacchi efficaci, lo Shandong ha imposto il proprio gioco fin dai primi scambi, grazie al servizio di Che Wenhan e agli attacchi vincenti di Sun Jie e Du Qingqing.

Il programma delle semifinali oltre ai due incontri che valgono l’accesso alla finale, le semifinali dal 5° all’8° posto, dove il Liaoning affronterà il Tianjin e l’Henan giocherà contro Pechino, a dimostrazione dell’alto livello e dell’imprevedibilità di questi Giochi Nazionali.

Foto di 图/澳门赛