x

Estero

Pallavolo Giappone – SV.LeagueM: un super Kurek guida Tokyo ad una doppia impresa ad Hiroshima, le squadre di Osaka sempre al comando

La quinta giornata della Daido Life SV.League maschile di pallavolo in Giappone ha regalato emozioni e un’inattesa sorpresa. Sebbene tutti i doppi incontri fossero teoricamente sbilanciati tra squadre della prima e della seconda metà della classifica, i Tokyo Great Bears hanno realizzato l’unica vera impresa, conquistando due vittorie in trasferta contro gli Hiroshima Thunders, squadra meglio piazzata. Questo doppio successo ha permesso a Tokyo di scalare una posizione, raggiungendo il sesto posto con un bilancio di 5 vittorie e 5 sconfitte (13 punti), mentre Hiroshima scende al quinto (5-5, 15 punti).
L’eroe indiscusso del weekend per i Tokyo Great Bears è stato l’opposto polacco Bartosz Kurek, campione del mondo 2018 e colonna della nazionale. Sabato, nel successo al tie-break con i parziali (23-25, 29-27, 25-23, 16-25, 15-10), Kurek ha realizzato un impressionante bottino di 28 punti (massimo di giornata per tutta la lega), con due muri e un ace. Non pago, la domenica ha trascinato i suoi in un $3-1$ secco (26-24, 25-23, 23-25, 25-19), guidando ancora l’attacco con 20 punti (tre muri e un ace).

In vetta alla classifica, l’equilibrio tra le due formazioni di Osaka continua. Osaka Bluteon e i campioni in carica Suntory Sunbirds Osaka hanno entrambi ottenuto sei punti pieni dalle loro trasferte, portando il loro record a 9-1 e 26 punti. Tuttavia, Bluteon ha concesso un set contro i Nippon Steel Sakai Blazers (vincendo vincendo 3-1 la seconda gara, mentre i Suntory Sunbirds hanno liquidato i Voreas Hokkaido (ultimi) con due netti 3-0. Questo ha ridotto la differenza tra le due, con Bluteon che vanta ora un set ratio leggermente superiore (28-8 contro 28-9).
Tra i Bluteon, il capitano Yuji Nishida una delle stelle del volley nipponico è stato il trascinatore con 19 punti nel primo match, affiancato poi dal cubano Miguel Lopez (16 punti) nel secondo.
Da segnalare, tra le fila dei Sakai Blazers, l’ottima prestazione dell’italiano Tommaso Rinaldi, autore di 16 punti tutti in attacco nel match di domenica.

Per i Sunbirds, il capitano e schiacciatore Ran Takahashi (anch’egli tra i volti più noti del volley nipponico) e l’opposto russo Dmitriy Muserskiy sono stati i top scorer nelle rispettive gare.A seguire le capoliste, i Wolfdogs Nagoya (terzi, 7-3, 21 punti) hanno fatto il pieno contro Toray Arrows Shizuoka grazie alle prestazioni dell’esterno Taito Mizumachi (23 punti, 4 ace e 3 muri) e della coppia Kento Miyaura e il tunisino Aymen Bouguerra.
Infine, i JTEKT Stings Aichi hanno approfittato del passo falso di Hiroshima per salire al quarto posto (6-4, 18 punti), trascinati dal francese Stephen Boyer (26 punti e 4 muri) nel primo match e dall’americano Torey DeFalco nel secondo. I Nagano Tridents, invece, scendono al settimo posto.

Foto: x.com/greatbears_vb