x

Altre serie

Pallavolo B1F GirD – La Tonno Callipo Vibo conquista la settima vittoria a Cerignola

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Tonno Callipo Vibo Valentia supera il primo quarto di stagione con un percorso immacolato, conquistando la “settima meraviglia” senza perdere ancora alcun set. Anche al “Pala DiLeo” contro l’altra neopromossa Cerignola, le ragazze di Stefano Saja hanno interpretato la partita con il piglio della squadra di rango, lasciando il minimo sindacale compagine locale, alla terza sconfitta consecutiva.

Irene Botarelli e compagne sono rimaste sempre avanti nel punteggio giocando con la massima determinazione, costringendo la matricola dell’hinterland foggiano a limitare il passivo in termini onorevoli. Gli otto servizi vincenti contro tre, ma soprattutto i dodici muri contro uno, mettono a “nudo” il “gap” tecnico tra le due contendenti. Proseguendo nei dati meramente numerici le tre atlete giallorosse in doppia cifra, con capitan Botarelli top scorer con 16 punti complessivi, quattro dei quali dalla linea dei nove metri e tre nel fondamentale del muro, distanziando di due lunghezze la schiacciatrice veneziana Laura Grigolo, autrice anche di tre muri vincenti, mentre a quota 12 ha concluso la compagna di reparto Valentina Pomili, che ha vinto il derby in famiglia con la sorella Alessia, che gioca nel ruolo di centrale, che ha chiuso la contesa con otto punti complessivi. L’unica atleta a raggiungere la doppia cifra nella formazione guidata da Annagrazia Matera è stata la 27enne schiacciatrice finlandese Hikka Hujanen, che ha messo per terra dieci palloni vincenti.

Le posizioni di vertice restano inalterate con il dream team vibonese che procede a punteggio pieno in compagnia del Vesuvio Oplonti, vittorioso in rimonta per tre set a uno al “PalaAndrea Scozzese” in Roberto Rossellini le fortissime ragazzine del Volleyrò Casal De Pazzi. Rimane in scia soltanto Bisceglie a quota 18, che ha sconfitto in casa Teramo per tre set a uno, mentre Modica alza bandiera bianca ad Arzano (3–1 il finale) e viene raggiunta in quarta posizione da Castellana Grotte, brava a piegare la resistenza della Magione Volley Perugia dopo quattro estenuanti parziali, con il set della parità, il secondo, terminato con un inedito 32–34 per le umbre.

Primo set a senso unico con le giallorosse che prendono subito un vantaggio corposo (6–15/ 9–17/ 14–21/), che gestiscono alle fasi finali con la capitana Irene Botarelli a mettere a terra gli ultimi due palloni per il 17–25 finale.
Nelle fasi iniziali del secondo set l’equilibrio regna fini al sette pari, con le giallorosse che successivamente allungano nel punteggio (10–14 con un servizio vincente di Arianna Besteghi) che assume proporzioni più vistose per il 14–25 conclusivo siglato dal primo tempo di Giada Civitico.
Il turno al servizio di Serena Moneta consente al Cerignola di portarsi avanti per 4–0, ma si è trattato di un fuoco fauto, perché all’uscita dal time out le vibonesi ritrovano subito ordine e intensità in attacco ricucendo lo strappo in pochi minuti e nella fase centrale (14–17) danno l’ultima “sgasata” per il 17–25 che chiude set e partita ancora una volta con una fasta di potenza e precisione di Giada Civitico.

Come sempre lucida l’analisi a fine gara da parte di coach Saja: «Tre punti importanti in un campo caldo per il pubblico presente ma freddo per la temperatura. Le ragazze – sottolinea il tecnico della Tonno Callipo– sono state brave nel momento in cui Cerignola ha cambiato un po’ le carte in tavola, presentandosi con una formazione inedita. Siamo riusciti a tenere botta arginando gli attacchi, e soprattutto a lavorare molto bene nel muro– difesa. Nel terzo set c’è stato l’ennesimo cambio tattico da parte di Cerignola, ma anche in questa occasione eccetto i 4 punti iniziali che abbiamo subìto, siamo ritornati in campo dopo il time out con grande lucidità, rimettendo in piedi il set e portando a casa la posta in palio».

Sabato prossimo al “PalaValentia” arriverà la quotata Bisceglie in un big match che potrà sparigliare le carte soprattutto per le ambizioni della compagine guidata da Dino Guadalupi, mentre Cerignola sarà di scena sul campo della Assitec Volleyball Sant’Elia, dove cercherà di poter invertire la rotta e ritrovare punti e fiducia, utili per dare ossigeno ad una classifica che inizia a farsi un pochino preoccupante.

Tenute Manduano Cerignola–Tonno Callipo Vibo Valentia 0–3 (17–25 14–25 17–25)
Tenute Manduano Cerignola: Corroux 2, Caruso 4, Pomili Alessia 8, Torre 4, Moneta cap. 5, Hujanen 10, Galuppi (L1, 45% positiva, 29% perfetta); Papagno, De Musso n.e., Mureddu n.e., Ciancotta n.e., Raffaele (L2–) n.e.. Allenatore: Anna Grazia Matera
Tonno Callipo Vibo Valentia: Besteghi 4, Botarelli cap. 16, Rizzo 5, Civitico 9, Grigolo 14, Pomili Valentina 12, Quiligotti (L1, 55% positiva, 9% perfetta); Cammisa 1, Bacciottini n.e., Scarabottini n.e., Vinci n.e., Macedo n.e., Massara n.e., Natalizia (L2–) n.e.. Allenatore: Stefano Saja
Arbitri: Monteleone di Taranto e Peragine di Bari–Foggia