Pallavolo ChampionsF – Sulla strada di Scandicci l’Alba Blaj capolista in Romania con la nostra Vittoria Piani in campo
L’Alba Blaj, pluricampione nazionale rumena, sta vivendo un momento di grande slancio in Divizia A1, occupando attualmente il primo posto in classifica. Con 6 vittorie e una sola sconfitta, la squadra ha totalizzato 18 punti, dimostrando una notevole capacità di reazione dopo il passo falso della prima giornata, dove ha ceduto al Voluntari per 3-2. Sotto la guida del coach spagnolo Guillermo Naranjo Hernandez, in carica da gennaio 2025, la formazione ha inanellato sei successi consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto lo scorso sabato 22 novembre contro il CSM Constanta. La squadra, forte di un roster cosmopolita con atlete provenienti da Belgio, Brasile, Bulgaria, Croazia, Cuba, Italia, Paesi Bassi, Romania e Serbia, sta ora concentrando le sue energie anche in vista del suo settimo ritorno nella fase a gironi della Champions League.
A dare un contributo fondamentale a questa cavalcata è l’opposta italiana Vittoria Piani, una giocatrice di assoluto rilievo nel panorama pallavolistico. Già protagonista a livello giovanile e per anni ad alto livello in Serie A1 italiana, Piani rappresenta un elemento cruciale nel sestetto base dell’Alba Blaj. Giovedì la squadra scenderà in campo con Piani nel ruolo di opposta, affiancata da Lyklema in palleggio, Pirv e Felix Costa in banda, Grama e Trcol come centrali, e Veres libero. La sua presenza in Romania è un segnale della caratura internazionale che il club sta cercando di mantenere e rafforzare.
Il curriculum di Vittoria Piani parla chiaro e ne testimonia l’importanza. Ha militato in diverse squadre di Serie A1 italiana, tra cui Club Italia, Unet E-Work Busto Arsizio, Delta Despar Trentino, Megabox Volley Vallefoglia e Volley Bergamo 1991, oltre ad aver fatto parte dell’Imoco Volley nella stagione 2023/2024. A livello di successi con la maglia azzurra, spicca in particolare la vittoria al Campionato Mondiale Under 18 con la Nazionale italiana nel 2015. Un risultato di prestigio che ha segnato un momento d’oro per la pallavolo giovanile italiana e ha lanciato Piani verso una carriera di alto profilo.
Quella vittoria non fu una vittoria qualunque. Piani fece parte di una squadra stellare che comprendeva talenti destinati a dominare la scena mondiale, prime tra tutte Paola Egonu e Alessia Orro, oggi pilastri della Nazionale maggiore italiana e autentiche icone della pallavolo internazionale. L’opposta dell’Alba Blaj, pur giocando in ruoli diversi dalle due compagne, condivise quel successo, mettendo in mostra le sue doti tecniche e la sua determinazione. Essere stata parte di quel gruppo vincente, capace di conquistare il tetto del mondo giovanile, è un’eredità che Piani porta con sé anche nell’esperienza rumena, contribuendo con la sua mentalità vincente e la sua esperienza a livello internazionale.
L’Alba Blaj vanta una storia europea di tutto rispetto, anche se manca ancora l’acuto finale per conquistare il suo primo trofeo continentale. Nel 2018, ospitando la Final Four a Bucarest, ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella Champions League, arrendendosi solo al VakifBank in finale. Negli ultimi sette campionati completati, escludendo quello 2019/2020 interrotto dalla pandemia, l’Alba Blaj ha raggiunto ben cinque finali nelle coppe europee. Oltre all’argento in Champions League del 2018, ha ottenuto il secondo posto nella CEV Cup nel 2019, 2023 e 2025, e nella Challenge Cup nel 2021. L’anno scorso, dopo un’assenza dalla Champions, ha raggiunto la finale di CEV Cup, persa contro le italiane dell’Igor Gorgonzola Novara.
Con il rientro nel massimo palcoscenico continentale, la squadra rumena cercherà di migliorare il bilancio di due vittorie e quattro sconfitte ottenuto nella sua ultima partecipazione alla fase a gironi della Champions League 2023/2024. L’obiettivo è superare le difficoltà e puntare in alto, e la presenza in campo di un’atleta esperta e vincente come Vittoria Piani, abituata a calcare palcoscenici importanti e a condividere successi con alcune delle migliori giocatrici del mondo, sarà un fattore determinante per il club di Naranjo Hernandez nella sua ambizione di conquistare il tanto atteso primo trofeo europeo e continuare a dominare in patria.
Foto di Fiorenzo Galbiati

