Pallavolo ChampionsF – La Savino Del Bene Volley e la nuova avventura europea: Gaspari chiede ordine e continuità contro l’Alba Blaj
A 207 giorni di distanza dalla finale di CEV Champions League della scorsa stagione, persa per 3-0 contro Conegliano, la Savino Del Bene Volley si appresta a tornare sul grande palcoscenico europeo con l’obiettivo di essere nuovamente protagonista. Domani, giovedì 27 novembre 2025, alle ore 20:00 (diretta Sky Sport Arena e DAZN), il Pala BigMat sarà il teatro dell’esordio stagionale nella CEV Champions League 2026. Le ragazze di coach Marco Gaspari inaugureranno il loro cammino nella Pool A affrontando subito le rumene del CS Volei Alba Blaj, squadra attualmente al comando del proprio massimo campionato nazionale.
L’allenatore Marco Gaspari ha voluto sottolineare l’importanza di questo primo impegno, ponendo l’attenzione sulla forza della sua squadra, ricca di grandi talenti e attesa a un altro percorso di alto livello. “È una sfida che inaugura la nuova stagione europea, dopo lo splendido percorso dello scorso anno,” ha dichiarato Gaspari, che non nasconde l’ambizione del club toscano. La Savino Del Bene Volley, infatti, si presenta in Europa con un roster profondo e di altissima qualità, costruito per competere ai massimi livelli sia in Italia che a livello continentale. L’esperienza accumulata e la presenza di atlete di calibro internazionale rendono la formazione toscana una seria candidata a superare il girone, che quest’anno include anche il temibile Vakifbank, rinnovatosi in maniera importante.
Nonostante la differenza di valori sulla carta, l’Alba Blaj, guidata dallo spagnolo Guillermo Naranjo Hernandez, non va sottovalutata. “Inizieremo affrontando l’Alba Blaj, una formazione che ho già incontrato in passato, ma che oggi presenta molti cambiamenti. Conosciamo la loro opposta, Vittoria Piani, che lo scorso anno militava a Bergamo,” ha specificato Gaspari. Il tecnico toscano sa bene che i precedenti sono favorevoli alle sue ragazze – entrambe le squadre si sono affrontate nella doppia finale di CEV Cup 2022-2023, con la Savino Del Bene che si impose 3-1 in Romania e 3-0 a Palazzo Wanny, conquistando il trofeo – ma ogni stagione europea ha una storia a sé.
Marco Gaspari ha quindi lanciato un monito alla sua squadra, evidenziando le chiavi tattiche per superare l’ostacolo rumeno e iniziare con il piede giusto. “È una squadra contro la quale dovremo essere molto ordinati: il tema fondamentale sarà quello del muro-difesa e la capacità di riadattarci rapidamente al pallone della competizione, visto che in CEV Champions League si utilizza il Mikasa. Per noi è importante partire bene nel girone, per poi rituffarci nel campionato. Sarà fondamentale mantenere ordine e precisione nelle cose semplici, perché l’Alba Blaj verrà qui per giocarsela fino all’ultimo. Dovremo trovare subito continuità, come stiamo facendo nelle ultime uscite, e rimanere ordinati nelle situazioni di muro e difesa.”
La sua enfasi sull’ordine e sulla precisione riflette la consapevolezza che il talento delle sue giocatrici deve essere supportato da una mentalità ferrea e da un gioco pulito fin dalle prime battute del torneo. L’attesa è alta, e l’esordio al Pala BigMat promette scintille.

