x

#Pallavolo Volleyball Nations League – L’Italia ha “sette vite” e sfata il tabù Olanda

Un detto popolare dice che i gatti abbiano sette vite. Evidentemente a quella specie appartengono anche le Azzurre di Davide Mazzanti, che con una esibizione in crescita hanno sfatato il tabù Olanda, battendo le vice-campionesse continentali (che nelle ultime stagioni erano diventate una sorta di incubo) per 3-2 a casa loro dopo essere state in svantaggio 1-0 prima e 2-1 poi. L’Italia in alcuni elementi ha giocato una prima parte del match quasi da dimenticare, poi si è svegliata e nonostante qualche errore di troppo è divenuta padrona del campo come dimostrano il 25-15 e  15-8 con cui hanno chiuso il quarto e il quinto set.

Una grande vittoria raggiunta con una grande prestazione della giovane Elena Pietrini che ha siglato 16 punti (12/24 in attacco), ha messo a segno gli ultimi punti dei tre set vinti e soprattutto mentre il match si svolgeva ha trovato continuità anche in difesa e parzialmente in ricezione, i due fondamentali in cui normalmente ha più difficoltà. Best scorer italiana Paola Egonu (27) che ha vinto la sfida con la dirimpettaia Sloetjes (25), molto bene le due centrali Anna Danesi e Cristina Chirichella che hanno “toccato” tutti gli attacchi delle padrone di casa sostenute dal pubblico di Rotterdam. Proprio sulla correlazione muro difesa che ha permesso a Monica De Gennaro e Lucia Bosetti di esaltarsi, l’Italia ha costruito il fondamentale successo, a dispetto di una regia poco precisa con la titolare Lia Malinov ed eccessivamente “egoista” di Carlotta Cambi, che in troppe occasioni ha priviligiato la sua voglia di far punti al bene del gruppo.

Una vittoria davvero molto importante, che abbiamo definito fondamentale, perché mantiene in vita a quattro gare dalla fine della fase a pool la possibilità di entrare nella Final Six, sempre molto difficile. Ma questa Italia, che rimpiange il brutto inizio se lo meriterebbe davvero.

Olanda – Italia 2-3 (25-18, 23-25, 25-19, 15-25, 8-15)
OLANDA: Sloetjes 24, Plak 10, Balkestein 8, Belien 10, Dijkema 3, Koolhaas 6. Libero: Schoot. Stoltenborg, Lohuis, Polder, Jasper. N.e: Knip, Buijs, Daalderop. All. Morrison
ITALIA: Malinov 1, Pietrini 16, Danesi 15, Egonu 27, Bosetti 7, Chirichella 5. Libero: De Gennaro. Cambi 4, Mingardi, Lubian 1, Mingardi, Sylla, Fahr. N.e: Guerra e Parrocchiale. All. Mazzanti
Arbitri: Ozbar (Tur) e Rolf (Usa).
Durata Set: 25’, 31’, 28’, 27’, 13’.
Olanda: 9 a, 11 bs, 8 m, 33 et.
Italia: 8 a, 18 bs, 11 m, 42 et.