Pallavolo SuperLega – Trento torna a sorridere, ma senza Russell quanta fatica con Latina

La corsa dell’Itas Trentino riprende in terra pontina. A Cisterna di Latina i Campioni del Mondo sono infatti tornati a dare confidenza alla vittoria dopo due battute d’arresto consecutive, piegando in quattro set la coriacea resistenza dei padroni di casa della Top Volley Latina. Il risultato consegna tre punti importanti per la classifica, che vede i gialloblù tenere nel mirino Perugia (che la precede di un punto ma ha giocato una partita in più), proprio alla vigilia della sfida casalinga con la stessa Sir Safety Conad (domenica alla BLM Group Arena).
Confermando la recente tradizione favorevole contro la formazione laziale (sempre sconfitta negli ultimi undici confronti), anche in questo caso la squadra di Lorenzetti è riuscita ad avere la meglio pur senza poter contare su uno dei suoi giocatori più in forma, Aaron Russell restato in hotel a Latina alle prese con sintomi influenzali. Il successo pieno è arrivato ugualmente perché il suo naturale sostituto, Klemen Cebulj, si è espresso su grandi livelli realizzando 22 punti col 71% in attacco, un muro ed un ace. Il suo contributo è stato fondamentale soprattutto nelle vittorie in rimonta del primo (da 21-24 a 28-26) e secondo set (da 3-8 a 25-18) e nell’allungo decisivo del quarto periodo. Assieme a lui, ottima anche la prestazione fornita da Vettori (20 palloni vincenti, col 63% a rete, un muro e due battute punto), ben spalleggiato pure da un Lisinac inarrestabile in primo tempo e decisivo al servizio e da un Kovacevic (14) in ripresa. Latina non ha concretizzato le occasioni avute nel primo e nel secondo set, ma ancora una volta ha messo in mostra il alento del giovane opposto francese Patry, best scorer dell’incontro con 27 punti.
Top Volley Latina-Itas Trentino 1-3
(26-28, 18-25, 25-19, 22-25)
TOP VOLLEY: Van Garderen 15, Szwarc 9, Patry 27, Palacios 11, Rossi 3, Sottile, Cavaccini (L); Peslac, Karlitzek 1, Rondoni, Elia. N.e. Rossato. All. Lorenzo Tubertini.
ITAS TRENTINO: Cebulj 22, Candellaro 2, Giannelli 2, Kovacevic 14, Lisinac 12, Vettori 20, Grebennikov (L); De Angelis, Codarin, Sosa Sierra. N.e. Daldello, Djuric. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Giardini e Florian.