Pallavolo Tokyo2020 – E’ cominciato l’anno dei sogni del volley azzurro
(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) E’ cominciato il nuovo anno: il 2020 quello dei sogni del volley azzurro. Tokyo, grande metropoli asiatica dove la pallavolo italiana ha scritto alcune (tante) pagine della sua gloriosa storia, ospita per la seconda volta i Giochi Olimpici e l’Italia delle schiacciate si presenterà con la più grande delegazione della sua storia: ci saranno Ivan Zaytsev e gli altri ragazzi di Chicco Blengini nel torneo di pallavolo maschile; Cristina Chirichella e le ragazze vice-campioni del mondo condotto da Davide Mazzanti nel torneo femminile; per la prima volta, come in una favola, il sestetto femminile di Sitting Volley guidato da un ct come Amauri Ribeiro che sa bene quanto è bello tornare dai giochi con una medaglia al collo; ci saranno per la terza volta consecutiva Paolo Nicolai e Daniele Lupo, che avranno il grande onore di difendere l’argento sulla sabbia conquistato quattro anni fa sulla sabbia di Copacabaa a Rio de Janeiro. In questo momento son 38 gli atleti azzurri che s’imbarcheranno per Narita il celebre aeroporto della capitale del Sol Levante, ma noi siamo convinti che questo contingente possa allargarsi con l’ingresso delle azzurre della sabbia Menegatti ed Orsi Toth e con una seconda coppia maschile Rossi-Carambula.
Quattro anni fa, a Rio 2016, l’Italia del volley tornò per la prima volta con 2 medaglie: una nella pallavolo indoor ed una sulla sabbia. Oggi le sue ambizioni, le sue speranze ed i suoi sogni vanno oltre, si spingono sino a volerne 3, ma soprattutto a tornare dall’amica Tokyo con quella del metallo più prezioso: perchè i campioni che portano il tricolore sul petto hanno già dimostrato di essere in grado di centrare i grandi obiettivi, e quest’anno c’è il più grande. L’oro Olimpico sotto rete lo inseguiamo da tanti anni e chissà che il destino non voglia che proprio a Tokyo si scriva la pagina più gloriosa della nostra splendida storia…