Il 21 giugno prende il via la 21ª edizione dell’ICSC Beach Volley Tour Lazio, il torneo regionale FIPAV che animerà l’estate del litorale laziale con cinque tappe, da Maccarese a Gaeta. Dopo un’edizione 2024 che ha alzato ulteriormente l’asticella tecnica, il Tour si conferma un appuntamento chiave per campioni affermati e giovani talenti del beach volley italiano. Supportato per l’ottavo anno consecutivo dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e patrocinato dalla Regione Lazio, l’evento valorizza il territorio attraverso il turismo sportivo, con il sostegno delle istituzioni locali.
Le tappe toccheranno Maccarese (21-22 giugno, stabilimento Acqua & Sale), Terracina (5-6 luglio), Montalto di Castro (19-20 luglio), di nuovo Maccarese (26-27 luglio) e Gaeta (2-3 agosto), dove si assegneranno i titoli regionali. I campioni in carica sono Luca Colaberardino e Davide Borraccino al maschile, con quest’ultimo reduce dalla prima tappa del Campionato Italiano accanto all’argento olimpico Daniele Lupo, e Alice Pratesi e Giulia Toti al femminile, con Toti fresca di bronzo a Caorle in coppia con Eleonora Annibali.
Il Tour non è solo sport: promuove iniziative ecosostenibili, come la lotta allo spreco d’acqua e alla plastica, con premi realizzati in materiali riciclati. Quest’anno, focus particolare sui prodotti a KM0, nell’ambito di un progetto di valorizzazione della tradizione ortofrutticola laziale. “Siamo pronti per un’edizione sempre più interessante,” ha dichiarato Fabio Camilli, presidente FIPAV Lazio. “Ringrazio la Regione, le istituzioni locali e l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per il supporto. Sarà il degno finale di una stagione intensa.”
La carovana parte da Acqua & Sale a Maccarese, un lido che ospiterà anche la penultima tappa. Terracina, storica roccaforte del beach volley laziale, accoglierà i beachers a inizio luglio, mentre Montalto di Castro, dopo il successo 2024, si prepara a replicare. Il gran finale a Gaeta, che torna a ospitare il Tour dopo anni, promette emozioni, con i riflettori puntati su chi succederà ai campioni in carica. L’evento unisce competizione, passione e attenzione al territorio, pronto a regalare un’estate di grande beach volley.