x

Grandi Eventi

Pallavolo FIVBMensWCH – Dopo 11 anni la Corea del Sud torna al Mondiale

Dopo 11 anni di assenza, la Corea del Sud torna a competere nel Campionato Mondiale di pallavolo maschile, in programma a settembre 2025 a Quezon City, nelle Filippine. Inserita nel Girone C, la squadra affronterà la Francia il 14 settembre, l’Argentina il 16 e la Finlandia il 18, tutte al Smart Araneta Coliseum.

Questo ritorno segna un’opportunità cruciale per misurare i progressi contro alcune delle migliori squadre al mondo. La Korea vanta una tradizione di tutto rispetto, con il quarto posto al Mondiale del 1978 come miglior risultato, guidati dal leggendario palleggiatore Kim Ho-Chul, icona del volley asiatico. Sebbene quel successo non sia stato replicato, la nazionale di Seoul ha dominato in Asia, con quattro titoli continentali e tre ori ai Giochi Asiatici, contendendo il primato a rivali come Giappone, Iran e Cina.

Tuttavia, la costanza a livello globale è rimasta una sfida. Dopo le mancate qualificazioni nel 2018 e 2022, la Federazione Coreana ha puntato sul rinnovamento, nominando il brasiliano Issanaye Ramires come allenatore per portare esperienza internazionale e modernità.
Supportata dal programma FIVB Volleyball Empowerment, che dal 2021 ha investito 126.000 dollari nel team, la Corea del Sud mantiene uno stile di gioco basato su velocità, precisione tattica e controllo di palla, piuttosto che su potenza e altezza.

A guidare la squadra saranno l’esperto schiacciatore Heo Su-bong e Lee Woo-Jin (nella foto in evidenza), reduce da una stagione in SuperLega con Vero Volley Monza. In un girone ostico con i campioni olimpici francesi e le temibili Argentina e Finlandia, la Korea punta a dimostrare il proprio valore, sfruttando questa vetrina per rilanciarsi nel panorama mondiale del volley.

Fonte: asianvolleyball.net