Pallavolo B maschile – La Jonica Volley riporta Santa Teresa di Riva nella serie cadetta dopo 30 anni

La Jonica Volley Santa Teresa di Riva pronta a brillare in Serie B maschile: una stagione storicaDopo trent’anni, Santa Teresa di Riva riabbraccia la Serie B maschile di pallavolo, un traguardo storico per la Jonica Volley, conquistato grazie a una promozione che ha coronato il lavoro di una società solida, uno staff tecnico di alto livello e un gruppo di atleti determinati. La stagione 2025/2026 si preannuncia entusiasmante e ricca di sfide, con il raduno della squadra previsto questa settimana al PalaBucalo, dove inizieranno gli allenamenti alternando palestra e sala pesi, dopo un periodo di preparazione atletica personalizzata.
Alla guida del club resta il presidente Carmelo Spinella, simbolo di passione e dedizione, affiancato dal general manager Francesco Cicala, vero motore organizzativo del progetto. La squadra dirigenziale si arricchisce con la vicepresidente Anna Maria Spinella, i nuovi membri Nello Liotta e Davide Cioffi (direttore operativo), e la responsabile comunicazione Alessandra Puglisi, che rafforzano un organico sempre più strutturato. In panchina, confermato l’head coach Sebastiano Patti, artefice della promozione e della vittoria della Coppa Sicilia, supportato dal preparatore atletico Marcello Nicolosi, fresco di un prestigioso diploma nazionale, e dallo scoutman Mimmo Crupi, che dividerà il suo impegno con la PVT Modica in Serie B1 femminile.
La rosa 2025/2026 della Jonica Volley è un mix di esperienza, talento e giovani promesse, con un tocco di internazionalità. Tra le conferme spicca il capitano Maurizio Schifilliti, palleggiatore e leader carismatico, fondamentale per la promozione, insieme al centrale Gianluca Schipilliti, una “saracinesca” a muro. Il reparto schiacciatori resta invariato con Andrea Alaimo, vicecapitano e bandiera, Giuseppe Mastronardo, equilibrato e affidabile, Fabio Remo, tecnico e lucido, e Andrea Chiesa, grintoso e già esperto di promozioni. Dal vivaio arrivano il centrale Luigi Passari e il libero Gianmarco Cicala, simboli della filosofia societaria incentrata sui giovani.Tra i nuovi arrivi, l’opposto Mirko Testagrossa porta potenza ed esperienza, mentre il centrale Yuri Testagrossa, suo fratello, aggiunge solidità e professionalità. L’argentino Lucas Galdini, proveniente dal Boca Juniors, rappresenta l’ingresso internazionale, con un passato in Liga A2 e División de Honor. Completano il roster il giovane schiacciatore/opposto Francesco Michelangeli, classe 2006 con un curriculum promettente, il palleggiatore Marco De Santis, ex libero riconvertito con successo, e il ritorno del libero Francesco Salomone, pronto a garantire sicurezza in difesa.
«Ritorna la Serie B maschile a Santa Teresa dopo trent’anni: una storia che si rinnova e una grande scommessa – ha dichiarato il presidente Spinella –. Con una dirigenza appassionata, uno staff di valore e un gruppo motivato, siamo pronti a onorare questa categoria. Spero che il pubblico ci sostenga con la stessa passione della scorsa stagione, per vincere insieme la scommessa di questo sport!». Il general manager Cicala ha aggiunto: «La promozione è il frutto di un lavoro costante. Ora affrontiamo la Serie B con entusiasmo, puntando a difendere la categoria e a valorizzare il nostro settore giovanile. La squadra è competitiva e bilanciata, pronta per un campionato tra i più duri».