(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Volley Valley Catania si è aggiudicata la seconda edizione del “Memorial Elio Maisano e Antonella Fedele”. Al triangolare hanno partecipato anche altre formazioni del girone L di Serie B2, il San Lucido e le padrone di casa della Franco Tigano Palmi –società organizzatrice dell’evento– che ha voluto onorare la memoria di due questi due fidanzati, cha amavano in maniera viscerale questo sport scomparsi tragicamente in un incidente stradale.
La formazione sicula, la maggiore indiziata al salto di categoria insieme alla matricola Città di Gela e alla Melilli Siracusa, ha superato senza troppi patemi d’animo con un doppio due a zero le due compagini calabresi di Palmi e San Lucido, con il tecnico Pietro Maccarone che nel corso delle due partite al meglio dei tre set, ha fatto ruotare tutte e dodici le atlete a sua disposizione.
La formazione palmese è ancora in modalità “work in progress”: ha perso sul filo di lana il match inaugurale contro il San Lucido 21–25 25–17 13–15), mostrando cose egregie come nel finale del tiebreak quando avanti per 8–5, ha subito un contro break di sette punti a zero, ma è stata capace di risalire la china fino al 13–14, sprecando la palla del possibile pareggio, vanificato successivamente con un errore in attacco di una positiva Flavia Mastrilli, infortunatasi al braccio sinistro nel corso della seconda partita.
Hanno destato una buona impressione nelle file della compagine della presidentessa Rosellina Bonaccorso la regista e capitana Anna Salimbeni, giocatrice talentuosa, un vero extralusso per questa categoria, il libero Elisa Pedretti, classe 2005, che ha tenuto bene in difesa e ricezione, l’opposta Rita Franceschini con buone individualità offensive come la schiacciatrice Oumaima El Mahi. Al centro si sono alternate con risultati egregi Martina Confaloni, Federica Mancino e Francesca Cacciapaglia.
Il San Lucido guidato dal lametino Roberto Panzarella, tecnico con alle spalle esperienze importanti in Serie A2 e B1, tornato in panchina da capo allenatore con grandi motivazioni dopo diverse stagioni, ai nastri di partenza per la terza stagione consecutiva del prossimo torneo di Serie B2 al via nel prossimo week end, ha dimostrato di avere un gruppo ben amalgamato che può serenamente stare nella zona di centro classifica. Il punto di forza è rappresentato dalla highlander Sandrina Spaccarotella, 49 primavere alle spalle compiute lo scorso 25 maggio, il cui tempo sembra essersi fermato, capace ancora di emozionarsi e esaltarsi con un paio di prodigiose difese da urlo contro la Volley Valley Catania, che gli hanno consentito altrettanti punti tra lo stupore delle giocatrici etnee, la talentuosa regista reggina Rebecca Surace, reduce dalla promozione in B1 con la Tonno Callipo Vibo Valentia, la centrale Alessia Del Candia e l’ultima arrivata, la schiacciatrice ucraina Yulia Kaminska, classe 1996, che dovrebbe dare un prezioso contributo di punti per centrare una tranquilla salvezza.