Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Cev – Dal 2026 l’European League qualificherà 4 squadre per la rassegna continentale assoluta

La CEV Volleyball European League assumerà una nuova importanza nel 2026, consentendo alle squadre nazionali non coinvolte nella FIVB Volleyball Nations League (VNL) di qualificarsi per EuroVolley 2028. Questa iniziativa, approvata dal Consiglio di Amministrazione della CEV, riflette la visione e il desiderio del Presidente della CEV Roko Sikirić, di semplificare il calendario delle competizioni, offrendo preziose opportunità di competizione alle Federazioni Nazionali e aumentando notevolmente l’attrattiva commerciale e complessiva della European League.

Le iscrizioni si chiuderanno il 1° dicembre e da allora saranno note le squadre partecipanti. Successivamente, il Dipartimento Pallavolo del CEV lavorerà a un calendario dettagliato delle competizioni, basandosi sul principio che ogni squadra organizzerà un torneo di tre giorni e ne disputerà altri due in trasferta. Le prime sei classificate della fase finale del girone di campionato accederanno alla fase finale della competizione, dove saranno disponibili fino a quattro posti per qualificarsi a EuroVolley 2028.
La competizione seguirà gli stessi principi e lo stesso formato anche nel 2027, quando saranno in palio altri quattro posti per accedere alla competizione principale per squadre nazionali in programma nel 2028.

Il nuovo concetto aumenta significativamente il profilo della CEV Volleyball European League – la posta in gioco è molto più alta rispetto a prima – e al contempo persegue un’ambiziosa ristrutturazione del calendario internazionale in linea con le politiche già adottate dalla FIVB.
Le squadre che competono nella VNL e non hanno diritto a iscriversi all’European League potranno assicurarsi un posto all’EuroVolley 2028 come campione in carica del 2026, rappresentando i quattro paesi ospitanti dell’evento e in base alla classifica europea resa disponibile dopo il completamento della VNL e dell’European League alla fine dell’estate del 2027.

Questo importante cambiamento riflette uno dei pilastri delineati dal Presidente del CEV Roko Sikirić nel suo manifesto in vista delle elezioni del 2024. I piani erano già stati annunciati alla fine della scorsa settimana alla XLVI Assemblea Generale del CEV 2025 tenutasi a Parigi, dopo l’approvazione dell’intero progetto da parte del Consiglio di Amministrazione del CEV il giorno prima.
La corsa verso EuroVolley 2028 inizierà quindi all’inizio dell’estate del 2026 e sarà un viaggio davvero emozionante e memorabile sia per le nazionali più affermate che per quelle emergenti, che cercheranno di affermarsi sulla scena internazionale.

Exit mobile version