Pallavolo VNL maschile – Italia finale in crescendo, anche il Giappone si deve arrendere

(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Con un crescendo di rendimento, l’Italia ha fatto l’en plein nell’ultima tappa a Pasay City. 4 vittorie su 4, l’ultima la più bella contro il Giappone battuto dopo circa 2 ore di autentica battaglia.
Il match che ha tolto l’imbattibilità al sestetto nipponico, guidato dal francese Philippe Blain, non era più importante per arrivare alle Finals, ma era un incontro che ci doveva dare tante risposte sulla reale crescita di condizione di Giannelli e compagni. E il campo le ha date, soprattutto al ct Dd Giorgi, che ha visto la sua squadra ritrovare la grande grinta che l’ha portata a vincere prima l’Europeo e poi il Mondiale nel biennio 2021-2022, soprattutto a mostrare una volta di più che questa “nuova generazione di fenomeni” arriva sempre al top nei momenti importanti della stagione, come era questo braccio di ferro ingaggiato e vinto contro un Giappone, che nessuno aveva superato nelle precedenti 10 gare.
L’Italia voleva vincere per ritrovarsi in una posizione di classifica importante che adesso impone alle sue avversarie di fare delle scelte, magari per evitare di affrontarla.
La partita con il Giappone è stata lunga, bella, combattuta. Una sfida che sin è giocata con una grande grande cornice di pubblico che non ha lesinato emozioni.
Il Giappone ha giocato bene. Ma non ha sfruttato le occasioni che ha avuto nel primo e nel secondo set: 3 più 3. Emozionate il finale nel secondo quando da un vantaggio di 24-21 la squadra del Sol Levante, ha perduto 28-26, con uno show in attacco (5/5) del subentrato Rinaldi.
Per metà del terzo l’Italia è sembrata in grado di chiudere 3-0, ma l’orgoglio di Ishikawa e del suo Giappone hanno tenuto aperta la gara. A testimonianza di quanto sia stata intensa la sfida è venuto il quarto parziale, con il Giappone che arriva sul 16-12 e crede di avere il tie-break a portata di mano e che invece alle fine crolla sotto i colpi italiani, fermato dai muri di Gianluca Galassi che segna così i 2 punti finali del 25-20 che dice stop alla gara.
L’Italia ha finito così la fase preliminare con 9 vittorie e 3 sconfitte. De Giorgi ed i suoi ragazzi saranno in viaggio verso l’Italia quando si giocherà l’ultima giornata di gare. All’arrivo conosceranno il nome della loro avversaria nei quarti di finale, che sicuramente non sarà il Giappone battuto oggi.

Italia – Giappone 3 – 1 (29-27, 28-26, 23-25, 25-20)
Italia : Michieletto 14, Giannelli 3, Galassi 11, Lavia 19, Romanò 21, Russo 6, Scanferla (L), Piccinelli (L), Rinaldi 5, Mosca 1, Sbertoli. N.e. Bottolo, Sanguinetti, Sala. All. De Giorgi.
Giappone : Nishida 19, Onodera 7, Otsuka 16, Yamauchi 6, Sekita 0, Ishikawa 21, Yamamoto (L), Kentaro, Myaura 1, Tomita, Eiro. N.e. Takahashi, Ogawa, Larry. All. Philippe Blain.
Arbitri: Simonovic (SUI) e Kang (KOR)
Durata set: 28′, 29′, 24′, 23′. Totale 1h44′