Pallavolo Mercato – L’ultimo tassello che ha messo Palmi è il libero Francesco Donati

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Franco Tigano Palmi, sponsorizzata OmiFer, aggiunge l’ultimo tassello al roster 2023–2024 affidato al neo tecnico, il 43enne lucano Giancarlo D’Amico, con l’ingaggio di Francesco Donati, 22 anni compiuti lo scorso tre luglio, 173 cm di altezza, che ricoprirà il ruolo di secondo libero.
Veronese d.o.c.,, cresciuto nel mito del fenomenale atleta transalpino Jenia Grebennikov, ha vissuto tutta la sua carriera nel settore giovanile di Verona Volley, con cui è arrivato a giocare nella massima serie per tre stagioni dal 2019 –2020 al 2021–2022 sotto la guida dell’istrionico coach bulgaro Radostin Stoytchev, collezionando “23 gettoni di presenza” e 64 set giocati.
L’esordio in SuperLega si è materializzato nel terzo set del turno infrasettimanale della quinta giornata del girone di andata del torneo 2019 –2020, con la sconfitta interna con il massimo scarto al Pala Agsm Aim contro la corazzata Cucine Lube Civitanova, con parziali di 22–25, 16–25, 19–25.
Nell’ultima stagione ha militato nel girone blu di Serie A3 con la casacca biancoverde della ShedirPharma Massa Lubrense Sorrento, torneo chiuso al decimo posto con 32 punti (10 vittorie e 16 sconfitte), dove ha giocato da titolare le 26 gare di Regular Season con 103 set all’attivo, distaccando di due e tre lunghezze il centrale ligure Daniele Buzzi e l’esperto laterale bergamasco Daniele Albergati, tutti in tripla cifra.
Sono state 675 le ricezioni totali (44 errori), 276 le negative, 206 quelle perfette, con una percentuale positiva del 30,5% e con un 0.24 di efficienza.
Le due sfide di campionato contro la OmiFer Franco Tigano Palmi sono finite in perfetta parità, con l’epilogo arrivato alla frazione decisiva, che ha sorriso alla formazione che ha giocato in casa: nel match della seconda giornata di andata disputato al “PalaTagliana”, i campani per due volte avanti di un set, si sono imposti ai vantaggi (17–15), mentre nella sfida di ritorno giocata sul neutro dello storico impianto del “Pala Pentimele” di Reggio Calabria, il team calabrese ha ribaltato dall’uno a due al tre a due finale (15–11 la frazione decisiva).