Pallavolo A3 maschile – Il Palmi di Giancarlo D’amico dopo la maratona di Sabaudia cerca il primo acuto casalingo

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Arriva alla 4^ giornata il primo turno infrasettimanale del Campionato di Serie A3 maschile, previsto nella giornata odierna dove si celebrano i beati della religione cristiana, in cui la Omifer Franco Tigano Palmi, dopo la vittoriosa maratona per 16–14 alla frazione decisiva al palazzetto dello sport “Antonio Vitaletti” di Sabaudia, cerca il primo acuto interno stagionale contro Marcianise, sponsorizzata “Tim Montaggi” guidata da un tecnico di navigata esperienza come Vincenzo Nacci, che domenica scorsa ha messo in cascina la prima vittoria stagionale con un perentorio 3–0, scaturita nella sfida interna con la Leo Shoes Casarano.
Sono quattro i precedenti tra i due club, che hanno sempre visto vittoriosa la OmiFer Palmi: doppio tre a uno nella stagione 2021–2022, mentre nell’ultima stagione la squadra neroverve si è imposta in trasferta in quattro parziali, mentre nella sfida di ritorno in casa disputata lo scorso 21 gennaio, si è imposta con il più classico dei punteggi (25–22/ 28–26/ 25–19/ i parziali dei set). Nessun ex in questa sfida, con le due squadre separate di un solo punto nella graduatoria generale (tre per i campani e due per i calabresi), che hanno roster abbastanza validi per centrare i rispettivi obiettivi: una tranquilla salvezza per Marcianise, giocarsi le chance per un posto al sole del prossimo torneo di Serie A2 per Palmi.
“Nella giornata odierna riceviamo Marcianise– ha dichiarato il coach della Franco Tigano Palmi Giancarlo D’Amico – una squadra che ha fatto tanti passi in avanti rispetto all’anno scorso e che, come noi, viene da un risultato importante di domenica scorsa in cui è riuscita a vincere una partita difficile, in casa, contro Casarano. È una squadra che ha dei valori che partono soprattutto da un palleggiatore ordinato e una fase break altrettanto ordinata. Noi veniamo da un risultato un po’ rocambolesco – prosegue il tecnico lucano– ma sicuramente dobbiamo essere contenti per la partita vinta, al di là di quello che poi è il valore che ci danno le statistiche finali. Avevamo bisogno di una vittoria e l’abbiamo cercata, combattuta con il coltello fra i denti e ce la siamo andati a prendere, a parte qualche piccola sbavatura che in questa fase di campionato può starci”.
Giancarlo D’Amico evidenzia, di seguito, quello che i suoi ragazzi devono fare nel corso della contesa per incamerare l’intera posta in palio: “Il match contro Marcianise arriva in una settimana complicata, dobbiamo restare umili e concentrati dal primo all’ultimo pallone della partita, perché solo così possiamo iniziare a risalita verso quegli obiettivi che società, giocatori e staff tecnico si e prefissato ad inizio stagione”.