Pallavolo A1 femminile – Bergamo ha battuto Trento ed è ancora viva

Bergamo è ancora viva e conquistando i 3 punti nel recupero ha raggiunto in classifica Cuneo. A Trento la squadra di Bigarelli si è trovata di fronte a un bivio: lottare per tenere accesa la speranza o ammainare la bandiera ella serie A1.
La formazione rossoblù ha giocato una di quelle sfide che valgono una finale, uno di quei match che segnano la storia. E’ statoil crocevia per tenere in vita il sogno, il recupero della ventitreesima giornata: un’autentica battaglia. Perché l’Itas Trentino non ha regalato nulla e fatto subito valere il fattore campo, facendo partire Bergamo in salita, al termine di un primo set giocato punto a punto ma con Trento pronto a punire nel finale approfittando di qualche incertezza rossoblù di troppo.
La reazione è arrivata subito e Bergamo torna sulla strada giusta, spinta dagli attacchi di Lorrayna e Davyskiba, riportandosi in parità. Ma l’altalena delle emozioni ha regalato un terzo set da urlo, con Bergamo che strappa letteralmente il parziale dalle mani di Trento, ancora con Lorrayna e la trascinatrice Davyskiba, e ai vantaggi (29-27) si porta avanti. E sull’onda di una ritrovata fiducia, la squadra si unisce, combatte e va a strappare la vittoria e i tre punti. Portando a termine la prima missione. E ora, tra soli tre giorni, al PalaFacchetti una nuova finale. Perché la fiamma riaccesa questa sera, non smetta di brillare

ITAS TRENTINO – VOLLEY BERGAMO 1991 1-3 (25-22 20-25 27-29 19-25)
ITAS TRENTINO: Shcherban 11, Olivotto 2, Dehoog 13, Michieletto 16, Marconato 7, Stocco 3, Mistretta (L), Moretto 3, Scholten 3, Acosta Alvarado 2, Parlangeli (L), Guiducci. Non entrate: Angelina, Passaro. All. Mazzanti.
VOLLEY BERGAMO 1991: Davyskiba 23, Melandri 5, Da Silva 23, Nervini 16, Butigan 9, Gennari 5, Cecchetto (L), Cicola, Pistolesi, Pasquino, Rozanski. Non entrate: Stampatti (L), Fitzmorris, Bovo. All. Bigarelli.
ARBITRI: Zanussi e Pozzato.