Pallavolo Mercato – Lorenzo Sperotto è il nuovo palleggiatore della OmiFer Franco Tigano Palmi

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo l’indiscrezione la conferma. Ancora una volta siamo stati buoni ‘profeti’: sarà Lorenzo Sperotto (classe 1999 18mcm) a completare con il suo omonimo Sala la diagonale principale nel primo torneo di Serie A2 della Omifer Franco Tigano Palmi.
Il regista natio di Mirano (Venezia) è un atleta esperto che per diverse stagioni ha militato in squadre di Serie A e con un curriculum di tutto rispetto sviluppatosi in squadre molto importanti tra A1 (Itas Trentino) e A2 (Club Italia, Roma Volley e Conad Reggio Emilia, dove ha militato nelle ultime due annate).

Il patron Pino Carbone, palleggiatore sopraffino agli inizi degli anni ottanta con la blasonata casacca neroverde della Pallavolo Palmi guidata dal pioniere della pallavolo calabrese Franco Tigano (la cui squadra porta nome e cognome), ha pensato proprio a dare le chiavi in mano della regia ad un’atleta con queste caratteristiche per poter guidare, con mani sapienti, le trame tattiche della sua “creatura” della ridente città della Costa Viola.

Sperotto ha iniziato a muovere i primi passi nel vivaio del Volley Treviso, con cui ha anche vinto due scudetti giovanili Under 15 nel 2014 e under 17 nel 2015 (da mvp) prima di passare al Club Italia, Sperotto vanta infatti un doppio trascorso in Serie A2 (esordio nel turno infrasettimanale della terza giornata di ritorno della Pool Salvezza, al Palasport Parini, mercoledì 22 marzo 2017, persa con il massimo scarto contro Cantù, dove ha realizzato il suo primo punto con un muro vincente) ed una stagione, quella bruscamente interrotta a marzo a causa dell’Emergenza Coronavirus, che lo aveva visto fra i protagonisti del buon campionato vissuto dalla Roma Volley in Serie A3 (girone Blu).
Il suo graduale percorso di crescita prosegue per un biennio con la blasonata Itas Trentino in Superlega per crescere ancora e confermare quanto di buono si dice da tempo sul suo conto. Nella prima stagione (2020–2021) è stato il fedele scudiero del prode capitano della nazionale azzurra Simone Giannelli, mentre in quella successiva di Riccardo Sbertoli (2021–2022) facendosi apprezzare per le sue qualità di grande professionista, dotato non solo di un ottimo tocco ma anche di un servizio in salto particolarmente efficace, che ha spinto l’esperto tecnico di Fano Angelo Lorenzetti ad utilizzarlo spesso e volentieri nel fondamentale dei nove metri anche in momenti topici di match importanti. Con il Club di via Trener, Sperotto ha totalizzato tra regular season, Play Off e Coppa Italia 36 “gettoni di presenza”, 59 set e 3 punti, facendo il suo esordio in Superlega nella gara di esordio alla “Kione Arena” contro Padova, nella vittoriosa sfida con il più classico dei punteggi.

Negli ultimi due campionati è ritornato nella seconda categoria nazionale con la casacca della Conad Reggio Emila, dove ha collezionato 55 “gettoni di presenza”, 209 set, 113 punti, realizzando il “best score” in Serie A2 con cinque punti nella gara inaugurale della prima stagione, con l’exploit esterno alla frazione decisiva contro Motta di Livenza, che è stato successivamente eguagliato nella scorsa stagione per ben tre volte nelle gare della prima e quinta giornata contro Yuasa Battery Grottazzolina e Delta Group Porto Viro in casa (perse al tiebreak), e nella tredicesima e ultima giornata del girone ascendente nella sconfitta esterna in quattro set a Brescia.
Entrato prestissimo nel giro delle nazionali giovanili, Lorenzo Sperotto in maglia azzurra ha vinto, giocando da titolare, la medaglia d’Argento sia all’Europeo Pre Juniores nel 2017 sia al Mondiale Juniores nel 2019, manifestazione in cui ottenne anche il premio di miglior palleggiatore.