Pallavolo Mercato – Natalia Valentin (ex-Bergamo) giocherà nel campionato di “casa”
La palleggiatrice e capitana del Porto Rico Natalia Valentin (classe 1989 170), dopo aver giocato in giro per il mondo
Leggi il seguitox
x
La palleggiatrice e capitana del Porto Rico Natalia Valentin (classe 1989 170), dopo aver giocato in giro per il mondo
Leggi il seguitoIl Giappone batte per 3-0 Porto Rico e compie un altro decisivo passo verso la qualificazione ai quarti di finale.
Leggi il seguitoCon un facile 3-0 su Porto Rico, il Brasile raggiunge le Azzurre come numero di successi, ma rimane comunque sia
Leggi il seguito(Carlo Lisi per iVolleymagazine.i) L’Italia vince per 3-0 anche contro Porto Rico, al termine di un match in cui le
Leggi il seguito(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Quella contro il Camerun è stata una formalità o poco più, il match odierno con Portorico
Leggi il seguitoBritt Herbots è stata la trascinatrice del Belgio, nell’esordio Mondiale contro Porto Rico. La neo giocatrice de Il Bisonte ha
Leggi il seguitoCinque giocatrici della nazionale maggiore femminile di Porto Rico non sono riusciti a raggiungere l’aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín dopo
Leggi il seguitoI Pinkin de Corozal hanno dimostrato sul campo di essere serie candidati a vincere il campionato della Women’s Superior Volleyball
Leggi il seguitoVisualizza questo post su Instagram Un post condiviso da FedPurVoli (@fedpurvoli) Mercoledì mattina si è tenuta un’audizione davanti al Comitato
Leggi il seguitoGabriel “Gabi” García Fernández ha ufficialmente ottenuto la cittadinanza sportiva statunitense. E’ lo stesso atleta a comunicarlo attraverso i suoi
Leggi il seguitoA causa del dramma che si sta vivendo in Ucraina, l’americana Adora Anae ha lasciato l’SC Prometey, ma ha già
Leggi il seguitoLa Repubblica Dominicana femminile ha battuto il Porto Rico 3-2 (25-22, 15-25, 25-17, 21-25, 15-12) nella finale del Campionato Norceca.
Leggi il seguitoPorto Rico ha vinto il suo primo titolo di Campionato Continentale Maschile NORCECA sconfiggendo in finale il Canada 3-0 (25-18,
Leggi il seguito