#Pallavolo B1 femminile – Mauro Rossato e i “Magnifici 7” alla guida del Volley Pordenone

Non risuona la celeberrima aria di Elmer Bernstein in casa gialloverde, ma sicuramente motivo che diffonde entusiasmo, competenza e professionalità. Il Volley Pordenone ha definito lo staff tecnico che dal ritrovo fissato per la mattinata di Lunedì 20 Agosto inizierà a lavorare per preparare al meglio il prossimo campionato di B1. Un team corposo quello guidato da Coach Rossato, composto da varie professionalità che si occuperanno dei diversi aspetti fondamentali per affrontare una categoria impegnativa come la B1.
Il Viceallenatore sarà Andrea Baldissera, tecnico noto per avere alle spalle diversi anni di campionati regionali nelle panchine più blasonate della provincia. A partire da quello che fu il S. Lorenzo, passando per Cordenons e Roveredo fino a raggiungere quel Fontanafredda che ha portato dai campionati provinciali fino alla serie C. Per Baldissera ci sarà anche un piccolo amarcord. Per lui non è un esordio assoluto con la maglia gialloverde. Nei primi anni ’80, infatti, è stato uno dei primi giocatori tesserati in quel Volley Pordenone, fondato da Franco Rossato, che allora faceva attività maschile.
Daniel Cornacchia si occuperà del lato statistico, utile per preparare al meglio le gare. Cornacchia, che ha già lavorato con Rossato in quel di Azzano Decimo, porterà in dote l’esperienza di B1 fatta con la Domovip Porcia oltre a quella pluriennale che lo ha visto svolgere lo stesso ruolo (oltre a quello di allenatore) nel Chions Fiume Volley.
Un poker d’assi si occuperà del condizionamento fisico e della cura di muscoli ed articolazioni delle atlete. A gestire la preparazione ci saranno Andrea Cordenos e Andrea Beriotto. Entrambi hanno già lavorato con Coach Rossato (a Pordenone e Meduna) e metteranno a disposizione le proprie competenze. Al momento Cordenos si trova negli USA dove oltre a corsi specifici ha lavorato a stretto contatto con la Nazionale Maschile statunitense guidata da John Speraw.
La parte fisioterapica sarà demandata ad un altro Cordenos, Mattia. Anche lui era precedentemente nello staff di Rossato e durante l’estate è stato il fisio delle Rappresentative regionali del FVG al Trofeo delle Regioni.
Ultimo, ma non in ordine di importanza Francesco Argentieri, osteopata ed esperto di gestione degli infortuni, che grazie all’esperienza acquisita lavorando anche con squadre professionistiche di alto livello (2 anni in A2 con S. Vito dei Normanni) sarà molto utile soprattutto nella fase iniziale del lavoro.
Come detto il ritrovo è fissato per la mattina di lunedì 20 Agosto presso il PalaGallini. La struttura diventerà la casa delle gialloverdi che qui svolgeranno doppie sedute di allenamento giornaliere fino all’ 8 Settembre.