Pallavolo EuroVolleyM – La nuova Italia parte lanciata, Bielorussia disintegrata

(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Nemmeno De Giorgi ed i suoi ragazzi, probabilmente, avrebbero immaginato di esordire in questo modo tanto convincente. Nel secco ed indiscutibile 3-0 (25-18 25-12 25-15) è grande il merito di Giannelli ed i suoi compagni, ma anche la pochezza difensiva di una Bielorussia rimasta sconcertata davanti al veemente avvio del sestetto italiano e dalla pungente ed interminabile serie di servizi di Giulio Pinali, che ha indirizzato il primo parziale e tutto il match.
Proprio l’opposto italiano, che era uno degli osservati speciali, ha fornito grandi rassicurazioni sulla sua qualità e il suo rendimento, in tutti i fondamentali. Da subito preciso in attacco, concreto al servizio, presente a muro, prezioso anche in difesa. Il suo bottino finale di 15 punti non dice abbastanza sulla sostanza della sua prova.
Tutta l’Italia ha giocato un ottimo incontro, anche se la sua a bravura a muro (12 di squadra 5 personali di Simone Giannelli) ed al servizio ha fatto la vera differenza in tutti e tre i set.
Nel complesso la squadra italiana ha confermato di essere un ottimo collettivo, dove l’intelligenza tattica di Giannelli ha permesso a tutti i suoi compagni di esprimersi molto bene in attacco. Qualche problema si è visto in ricezione, ma più che altro nel set finale, quando nolenti o volenti gli Azzurri ha avuto qualche momento di rilassamento.
Per una squadra tanto cambiata e piena di giovani era molto importante riuscire a giocare subito una buona pallavolo e così è stato. Lunedì contro il Montenegro ci sarà probabilmente qualche difficoltà in più, ma passo dopo passo la nuova Italia targata De Giorgi deve fare la sua strada e questo Europeo è un primo importante banco di prova.
TALIA-BIELORUSSIA 3-0 (25-18, 25-12, 25-15)
ITALIA: Giannelli 7, Pinali 15, Galassi 9, Anzani 5, Michieletto 11, Lavia 12, Balaso (L). Sbertoli. Ne: Ricci, Cortesia, Recine, Bottolo, Romanò, Piccinelli (L). All: De Giorgi
BIELORUSSIA: Babkevich 5, Pranko 3, Miskevich 3, Shkredau 5, Kurash, Davyskiba 8, Lazuka (L). Masko 3, Burau, Budziukhin (L), Marozau 1, Tsiushkevich 1, Panasenka. All: Beksha
Arbitri: Rajkovic (CRO) e Porvaznik (SVK)