Volley Storie – Mamma Antropova racconta l’arrivo in Italia e la telefonata del ct della Russia Sergio Busato

La vicenda di Ekaterina Antroprova si arricchisce di altri particolari, da cui emerge che anche la Russia è interessata a far si che la promettente schiacciatrice possa giocare nella sua nazionale. Il popolare sito russo sport.business-gazeta.ru, nella sua rubrica BO Sport dedicata al volley ha riportato molte informazioni che riguardano la strana situazione di tesseramento della giocatrice della Savino del Bene Scandicci, nata in Islanda da famiglia russa. La Cev ha fermato il suo tesseramento come giocatrice italiana perché nei suoi archivi risulta l’inserimento di Ekaterina in una lista ampliata di atlete che avrebbero potuto far parte di una nazionale giovanile russa per un Europeo di categoria, ma la famiglia sostiene che la giocatrice non è stata mai tesserata per nessun club in Russia, ma che l’unica attività l’aveva svolta a livello scolastico.
Intervistata da Bo Sport Olga (ex-giocatrice di pallamano) la mamma dell’attaccante del grande futuro, racconta che fu lei ad indirizzare la figlia allo sport delle schiacciate.
Inizialmente, Katya (come chiamano a casa la schiacciatrice ndr) giocava a pallavolo con ragazze di due anni più grandi e quando ha compiut o14 anni, Olga e il suo secondo marito decisero che avrebbe dovuto continuare l’insegnamento alla pallavolo in Italia: “C’è una struttura formativa ben costruita, dove lavorano allenatori competenti. Allo stesso tempo, gli psicologi affermano che in età scolare è meglio non disturbare i bambini con lo spostamento. Prima siamo andati per un mese, poi tre. A Katya è piaciuto tutto e abbiamo deciso di occuparci dei documenti. Questo processo è durato un anno e mezzo, perché non è facile per un adolescente trasferirsi in un altro paese “, ha detto la madre del giocatore di pallavolo.
La domanda principale è per quale nazionale giocherà l’Antropova? Rimane aperto. La pallavolista non ha ancora giocato per nessuno e può scegliere. A causa dell’attuale situazione di sospensione, la madre della pallavolista, Olga Antropova , si è astenuta dal commentare a BO Sport, ma ad agosto lei ed Ekaterina sono state ospiti del podcast Sport Univer , dove è stato toccato questo argomento.
“La Federazione Italiana tiene sotto osservazione Katya. Quest’anno anche la Federazione Russa si è interessata, – ha detto Olga Antropova. – Ho ricevuto una telefonata dal ct della nazionale Sergio Busato. È stato bello: ho parlato due volte in italiano con l’allenatore della nazionale russa per 50 minuti. In primavera c’è stato un invito al ritiro a Novogorsk, ma poi in Italia la stagione del club era ancora in corso e non abbiamo avuto l’opportunità di andare “.
A quanto riferisce il sito russo, inizialmente, gli Antropov hanno cercato di entrare in una non meglio definita Accademia di pallavolo romana, ma lì hanno avuto paura delle scartoffie con un atleta di un altro paese. Questo ha spaventato anche molte altre scuole di pallavolo italiane.
Secondo Sportmediaset quanto riferisce , la famiglia si è rivolta a Irina Kirillova , che ha collegato il marito Giovanni Caprara, ex allenatore della nazionale russa. Caprara ha consigliato Ekaterina Antropova al presidente dell’Accademia di Sassuolo Carmelo Borruto. Questo specialista ha lavorato anche in Russia una volta e ha fatto parte del quartier generale di Caprara durante la vittoriosa Coppa del Mondo 2006.
“Ho incontrato la mamma e il patrigno di Kate nel 2017, si sono fidati di me e ci siamo messi subito al lavoro. Lo studio legale ci ha aiutato con le pratiche burocratiche, che hanno richiesto un anno e mezzo per essere completate “, ha detto Borruto. “Avendo ricevuto il passaporto sportivo italiano, Kate, secondo le regole federali, ha dovuto giocare due anni nei campionati regionali”.
La stessa Ekaterina racconta che i primi tre mesi in una scuola italiana sono stati per lei molto difficili a causa della sua scarsa conoscenza della lingua. Quando la barriera linguistica è stata superata, è diventato molto più facile allenarsi e imparare. Ora Antropova parla un italiano fluente. Come sua madre, che ha lasciato il lavoro in Russia ed è diventata amministratrice dell’Accademia di Sassuolo.

Foto Rubin_Lvf