Pallavolo A2F Salvezza – Vittoria Zuliani: “Il match contro Picco Lecco è una sfida ‘vitale’ per noi”
Dopo la sconfitta contro Costa Volpino della scorsa settimana, il Volley Soverato è chiamato a reagire contro una delle formazioni più in forma del torneo
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Pool Salvezza del secondo torneo nazionale del volley rosa arriva al “giro di boa” nella giornata odierna, con la Volley Soverato che affronterà nel catino dello “Scoppa” la Orocash Picco Lecco (primo servizio ore 16:30, diretta dai fischietti Traversa di Padova e Palumbo di Cosenza).
L’inopinata sconfitta di domenica scorsa in Lombardia contro la Costa Volpino ha messo con le spalle al muro la formazione cara al patron Totò Matozzo, che deve necessariamente tornare alla vittoria per mantenere vive le flebili speranze di salvezza. Il match contro il Lecco si presenta ad onor del vero abbastanza complicato per Simona Buffo e compagne, che si troveranno di fronte un team con il “vento in poppa” capace di risalire fino alla terza posizione con 27 punti, in una classifica a trazione lombarda dietro Offanengo (33) e Brescia (35), grazie alle quattro vittorie consecutive che fruttato undici punti su dodici disponibili, superando in sequenza in casa Padova (3–0), in trasferta Pescara (0–3) e ancora un doppio successo interno contro Bologna (3–2, rimontando per ben due volte un set di svantaggio e imporsi senza difficoltà per 15–7 al tiebreak decisivo) e la capolista Brescia (3–1) domenica scorsa.
Cinque le ex di questa sfida, che indossano tutte la casacca della formazione guidata dall’esperto tecnico Gianfranco Milano: l’opposta Gaia Badalamenti a Soverato nel 2021–2022; il libero Alice Barbagallo a Soverato nel 2020–2021; la centrale Anna Caneva a Soverato nel 2019–2020; la schiacciatrice Rachele Nardelli a Soverato nel 2020–2021; la centrale Federica Piacentini a Soverato nel 2020–2021.
“Tutte le squadre di questa pool sono difficili da affrontare perchè si lotta all’ultimo sangue per la salvezza– ha dichiarato il “ministro della difesa” lombarda Alice Barbagallo, una delle cinque ex di questa sfida–. Questo pomeriggio ci aspetta un campo difficile che conosco molto bene, ma le quattro vittorie consecutive in questa Pool Salvezza ci hanno dato la giusta fiducia e sicurezza, e sarà importantissimo rimanere centrati sull’obiettivo sin dal primo punto affrontandola con cinismo e grinta. A mio avviso la vittoria sorriderà alla formazione che sarà capace di esprimere il miglior gioco nel corso della contesa. Sono molto contenta di ritornare a giocare a Soverato– la chiosa finale della 26enne giocatrice siracusana– dove ho lasciato certamente ottimi ricordi e tanti amici che avrò il piacere di salutare”.
La Volley Soverato, precipitata in settima posizione con 19 punti, è in ritardo di quattro lunghezze dalla quinta posizione occupata da Melendugno, ultima utile per la permanenza nella categoria, con Valeria Caracuta e compagne che avranno un turno abbastanza comodo in casa della lanterna rossa Sirdeco Volley Pescara, unica formazione a non aver mai ottenuto una vittoria, con l’unico punto conquistato in trasferta in casa della Millenium Brescia, una delle delusioni di questo torneo.
“Siamo consapevoli che il match di questo pomeriggio sarà di vitale importanza per il proseguo della nostra stagione–ha dichiarato la giovane opposta triestina Vittoria Zuliani, che giovedì scorso ha festeggiato il suo 20esimo compleanno– contro una squadra di ottime potenzialità tecniche, che domenica scorsa ha vinto il derby lombardo superando in quattro set la capolista Brescia. Nella sfida di domenica scorsa contro Costa Volpino abbiamo giocato davvero molto male e vogliamo riscattarsi subito per muovere la classifica. Lavoriamo bene e siamo fiduciosi per il prosieguo della pool salvezza. Ci aspettiamo un Pala Scoppa bollente di passione. Noi ci crediamo!”.