x

x

Pallavolo B1F GirD – Marco Breviglieri si è dimesso dalla panchina del Bisceglie al suo posto Emiliano Giandomenico

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Alea iacta est, in latino, Il dado è tratto in italiano, è un’espressione che indica una decisione presa in modo irreversibile, un punto di non ritorno. Nell’antica Roma, il dado era un oggetto utilizzato nei giochi d’azzardo e rappresentava il caso, il destino. Lanciare il dado significava affidare il proprio futuro al caso, prendere una decisione irrevocabile. La frase viene attribuita a Giulio Cesare, che l’avrebbe pronunciata nel 49 a.C., il 10 gennaio, mentre attraversava il fiume Rubicone con le sue legioni.

E ciò che avrà meditato nelle ultime settimane il sagace e lungimirante tecnico ferrarese, Marco Breviglieri arrivato l’estate scorsa sulla panchina della matricola Star Volley Bisceglie, che ha rassegnato le dimissioni dopo la sconfitta di sabato scorso per tre set a uno sul campo dell’altra neopromossa Pvt Modica. Breviglieri, classe 1969, lascia la compagine pugliese sul terzo gradino del podio, ex aequo con il Volleyrò Casal De Pazzi, a quota 31 punti, con 10 vittorie e 7 sconfitte, con quattro lunghezze di ritardo dalla vice capolista Marsala Volley e dodici dalla corazzata Fasano. Quello del girone D, senza tema di smentita, è il più incerto e avvincente nelle ultime stagioni dove nella avvincente lotta per la post season sono in piena corsa anche Modica a quota 30, Pomezia a 29 e Vesuvio Oplonti con 28 punti. Sei squadre racchiuse in una manciata di punti, che si contenderanno fino all’ultima giornata i due posti utili da accompagnare Fasano nel “tritacarne” dei Play Off, dove usciranno le quattro formazioni che promosse al torneo di Serie A2 2025–2026. “Alla luce di alcune problematiche nelle ultime giornate ho preferito farmi da parte in quanto credo e sono convinto che un allenatore debba assumersi le proprie responsabilità senza scaricarle sugli altri–ci ha confidato Marco Breviglieri –. E’ stata una decisione ponderata negli ultimi giorni, ma allo stesso tempo sofferta, ma anche con la consapevolezza di aver lavorato con serenità e armonia con il gruppo allestito in estate, lasciando un gruppo sano, coeso al mio successore, in piena corsa per raggiungere il risultato che la società si era prefissa ad inizio stagione”.
Un girone, quello centro meridionale, particolarmente equilibrato: “A memoria non ricordo un campionato così incerto ed equilibrato negli ultimi anni –prosegue Breviglieri – che al termine della regular season vedrà almeno due squadre abbastanza strutturate escluse dai Play Off, stesso identico discorso per una classifica spaccata che in coda, oltre a Pescara e Crotone, troviamo Santa Teresa Riva, Santa Lucia Roma, Arzano e Castellana Grotte, squadre più o meno sullo stesso livello, battagliare allo spasimo per evitare la terza squadra retrocessa in B2”.

La scelta della società pugliese per sostituire Marco Breviglieri è caduta su Emiliano Giandomenico, classe 1975, romano d.o.c., che può vantare una lunga esperienza maturata principalmente nei campionati di Serie B1 e A2, che nella scorsa stagione ha condotto la formazione abruzzese di Altino alla promozione nella cadetteria.