x

x

Pallavolo A2 maschile – Prosegue anche contro Palm il magic moment dell’Emma Villas Siena

(Saverio Albanese per iVolleymegazine.it) Siena prosegue nel suo “magic moment” mettendo in “cascina” la sesta vittoria consecutiva nell’anticipo del penultimo turno disputato ieri pomeriggio al palazzetto Mimmo Surace di Palmi, in una sfida molto più incerta e combattuta di quanto possa dire l’uno a tre finale, che le consente di agganciare al quinto posto Cuneo a quota 40 punti (ma al momento può vantare una vittoria in più –14 contro 13 dei cuneesi–), impegnati questo pomeriggio nella delicata trasferta di macerata, formazione impantanata nella lotta per la sopravvivenza.

La fotografia del campionato della Omifer Franco Tigano Palmi, invece, si può racchiudere nel primo set, dove ha condotto per quasi tutta la durata della frazione anche con margini rassicuranti (7–2, 13–8, 16–12 e 23–19), trascinata dalle bordate del suo “fromboliere” Francesco Corrado (20 punti complessivi, undici dei quali proprio nel set di apertura), sprecando anche cinque set point, due dei quali in maniera davvero ingenua, con la compagine senese cinica e sorniona che piazza la “zampata vincente” sul punteggio di 30 a 29 per il Palmi, sfruttando un tocco errato di Corrado sulla conclusione di Gabriele Nelli, che sale in cattedra con due “missili” dai nove metri, il primo vincente, il secondo chiuso sottorete da Randazzo (30–32). Proprio i due giocatori più rappresentativi della formazione senese hanno chiuso il parziale, rispettivamente con nove e otto punti.

Gettata al vento l’occasione di conquistare la frazione parziale, la squadra del patron Pino Carbone ha continuato a lottare con caparbietà e determinazione anche nel secondo set, trovando nuova linfa con all’ingresso del figlio d’arte Lorenzo Sala al posto del giovane Cristian Ioveno, che ha dato manforte a Corrado in fase offensiva. Il giovane 22enne opposto trentino è entrato con la giusta “cazzimma”, mettendo a terra dieci palloni vincenti, che hanno contribuito a ristabilire il match in perfetta parità: set, chiuso da due “gioielli” di Francesco Corrado, il 24–20, con un muro imperioso a uno su Luigi Randazzo ed il 25–20 con un tocco vellutato sotto rete dopo la bordata dai nove metri di Sala non contenuta dalla difesa senese.

Nella fase centrale del terzo (12–12) e quarto parziale (15–14), sono purtroppo emersi i soliti black out che hanno contraddistinto la stagione dei gialloblu, ma bisogna rimarcare anche la qualità del sestetto senese, trascinato al successo dall’ottima prova corale offerta a muro (sono stati 15 contro i 6 di Palmi, con i centrali Stefano Trillini –autore anche del punto decisivo nella quarta frazione– e Vicotiro Ceban in evidenza) e dalle performance in attacco di fuoriclasse trentino Gabriele Nelli, mvp della sfida grazie ai suoi 21 punti, tre dei quali dai nove metri e altrettanti a muro, con il 45% a rete, e del laterale catanese Luigi Randazzo autore di 17 punti (39%) che ha messo a terra il pallone decisivo del terzo parziale (18–25) e dell’eclettico regista francese Thomas Nevot particolarmente incisivo anche al servizio (4) e muro (2) nei suoi nove punti complessivi.

Nella formazione della ridente città della Costa Viola da rimarcare la prestazione di Francesco Corrado, autore di 20 punti, dei quali quattro dalla linea dei nove metri e due nel fondamentale del muro, il positivo rientro di Lorenzo Sala, 17 punti complessivi cinque dei quali al servizio, con il 43% di positività in attacco, autore di un secondo set che ha rasentato la perfezione, ma da segnalare anche la prestazione dei due centrali Carmelo Gitto e Graziano Maccarone, che del giovane regista pisano Gabriele Mariani, titolare nei primi tre parziali, sostituito nel set finale dal più esperto Matteo Paris.

OmiFer Franco Tigano Palmi – Emma Villas Siena 1–3 (30–32 25–20 18–25 19–25)
OMIFER PALMI: Mariani 1, Ioveno 2, Gitto cap. 6, Maccarone 7, Corrado 20, Carbone 3, Donati (L1); Paris 1, Sala 17, Lecat, Guastamacchia, Benevidez 6, Prosperi Turri (L2) n.e., Concolino n.e. Allenatore: Jorge Cannestracci
EMMA VILLAS SIENA: Nevot 9, Nelli 21, Trillini 10, Rossi cap. 1, Randazzo 17, Cattaneo 9, Bonami (L1); Ceban 7, Araujo 1, Melato n.e., Coser (L2) n.e., Alpini n.e., Pellegrini n.e.. Allenatore: Gianluca Graziosi
Arbitri: Ciaccio e Spinnicchia.